Cerca
Effettua l'accesso Registrati
Associazione Tokalon
  • CHI SIAMO
  • MATEMATICA PER TUTTI
  • FORMAZIONE
    • CORSI NELLE SCUOLE
    • WEBINAR
  • GIOCHI E DIDATTICA
  • BLOG
  • EBOOK
    • ITALIANO PER TUTTI. GIOCANDO SI SCRIVE!
    • COSA SONO I NUMERI?
    • I VASI DI MAMMA KHANYI
    • FORME, COLORITURA, GRAFIA
    • MATEMATICA NEL SOSTEGNO
    • L’EDUCAZIONE MATEMATICA DI BAMBINI CON DISABILITÀ INTELLETTUALI
  • CONTATTI
  • NEWSLETTER
  • 0,00 €
    • Nessun prodotto nel carrello
  • CHI SIAMO
  • MATEMATICA PER TUTTI
  • FORMAZIONE
    • CORSI NELLE SCUOLE
    • WEBINAR
  • GIOCHI E DIDATTICA
  • BLOG
  • EBOOK
    • ITALIANO PER TUTTI. GIOCANDO SI SCRIVE!
    • COSA SONO I NUMERI?
    • I VASI DI MAMMA KHANYI
    • FORME, COLORITURA, GRAFIA
    • MATEMATICA NEL SOSTEGNO
    • L’EDUCAZIONE MATEMATICA DI BAMBINI CON DISABILITÀ INTELLETTUALI
  • CONTATTI
  • NEWSLETTER
  • 0,00 €
    • Nessun prodotto nel carrello
HomeGIOCHI E DIDATTICAPer-corso di formazioneFunb3rs per-corso di formazione
Funb3rs per-corso di formazione

40,00 €

Come utilizzare il gioco nella didattica a scuola

Acquistando il per-corso puoi acquistare i kit del gioco a prezzi ulteriormente agevolati.

__________

COD: 408_PF Categorie: MATEMATICA, Per-corso di formazione Tag: percorsomate
  • Descrizione
  • Descrizione
  • Il gioco
  • Maggiori informazioni

Descrizione

Qui verranno caricati tutti i materiali a disposizione degli iscritti al per-corso.

EBOOK

Come utilizzare il gioco nella didattica a scuola
Privata
Sfoglia online o scarica pdf

PER COMINCIARE!

Un video per iniziare a giocare
Privata
Giovanni Casa, Luca Fortunati e Luigi Regoliosi spiegano come iniziare a giocare

Gioco n.2: IL GIOCO DELLE TABELLINE

Scopri la seconda modalità di gioco
Privata
Luigi Regoliosi spiega la seconda modalità di gioco

Gioco n.3: CODICI DI ATTIVAZIONE

Scopri la terza modalità di gioco
Privata
Luigi Regoliosi spiega la terza modalità di gioco

WEBINAR a.s. 2022/2023

Webinar iniziale
Privata
Luigi Regoliosi: Introduzione sul gioco

Contributi di esperienze:
Patrizia Venesia
Daniela Bonagura
Webinar conclusivo
Privata
Luigi Regoliosi

Contributi di esperienze

Descrizione

Una proposta di formazione ad hoc per sostenere i docenti che vogliono utilizzare i giochi nella didattica a scuola.

Al gioco FUNB3RS corrispondono 6 ore di formazione riconosciuta, caricata anche sulla piattaforma SOFIA con codice 125219.
Segnaliamo che il codice SOFIA 113945 è ancora valido per i docenti che hanno seguito l’edizione 2022-23 del per-corso.

Il per-corso a distanza include webinar di confronto in diretta (su Google Meet) con i formatori, video per cominciare a giocare e soprattutto una guida didattica con contributi di esperienze per utilizzare il gioco in classe nei diversi gradi scolastici.

La guida – scaricabile in formato PDF e EPUB – è strutturata in due sezioni:

1) Materiali per un approccio pedagogico alle matematiche elementari attraverso il gioco, a partire dal lavoro di ricerca di Luigi Regoliosi e dall’esperienza pluriennale del Concorso nazionale Matematica per tutti

2) Come utilizzare il gioco nella didattica, con una presentazione del gioco e di esperienze didattiche suddivise in lezioni declinate nei tre diversi gradi scolastici (primaria, secondaria di primo e secondo grado)

NB: I webinar di confronto in diretta attraverso la piattaforma Google Meet saranno poi registrati e caricati nei materiali a disposizione del docente.

Il gioco

Oh no, il computer principale ha un virus e ha urgente bisogno di manutenzione!

Aiuta i 4 piccoli robot, Chip, Ram, Pixel e Bit, ad attivare il tasto RESET. Ma attenzione, il virus farà di tutto per ostacolarvi, disabilitando alcuni tasti delle console di controllo. Superate le varie prove, scrivete manualmente i numeri richiesti e completate così il riavvio del computer. Chi sarà il robot più rapido e geniale?

FUNB3RS è un fantastico gioco sui numeri: il calcolo mentale e le tabelline non sono mai stati così divertenti!

Contenuto

  • 3 dadi a 10 facce
  • 4 console
  • 4 pennarelli cancellabili
  • 4 cancellini
  • 4 pedine-robot in cartone e 4 portapedine
  • 28 gettoni in cartone
  • 1 ruota in cartone con freccia girevole
  • 1 percorso segnapunti (T)
  • 1 manuale istruzioni

Istruzioni

Scarica le regole di Funb3rs
Funb3rs ITA
Funb3rs ENG
Funb3rs FR

Il numero che uscirà con il lancio dei dadi sarà il vostro obiettivo.

Avete a disposizione la vostra console personalizzata e un pennarello cancellabile per poter scrivere l’operazione matematica che abbia come risultato il numero obiettivo e riavviare così il Computer Centrale.

Ma non sarà tutto così semplice!

Ad ogni turno, infatti, il VIRUS cercherà di mettervi in difficoltà, bloccando alcuni numeri della vostra console e impedendovi così di poterli utilizzare nella vostra formula matematica.

Quando un giocatore riuscirà a trovare una soluzione corretta potrà far avanzare la propria pedina lungo il percorso. Il giocatore che per primo avrà trovato abbastanza soluzioni riuscirà a riattivare il Computer Centrale, vincendo così la partita!

Siete riusciti a riavviare il Computer Centrale?

Bene, ma non è finita qui!
Con Funb3rs potete giocare a ben 3 giochi diversi!
Buon divertimento!

Maggiori informazioni

Marchio CreativaMente
Autori Luigi Regoliosi, Valentina Celi, Emanuele Pessi
Si gioca da… Da 7/8 anni

Prodotti correlati

  • Polyminix

    A partire da: 3,00 €
    Scegli
  • Matematica. Una disciplina piena di problemi

    Matematica. Una disciplina piena di problemi

    80,00 €
    Aggiungi al carrello
  • Rolling CUBES Pytagora: il gioco in scatola

    Rolling CUBES Pytagora

    A partire da: 9,00 €
    Scegli

Categorie prodotto

  • GIOCHI E DIDATTICA
  • WEBINAR
  • EBOOK
  • MATEMATICA
  • ITALIANO
Logo piè di pagina
© 2023 Associazione ToKalon - Informativa Privacy - Termini & Condizioni - Credits