Cerca
Effettua l'accesso Registrati
Associazione Tokalon
  • CHI SIAMO
  • MATEMATICA PER TUTTI
  • FORMAZIONE
    • CORSI NELLE SCUOLE
    • WEBINAR
  • GIOCHI E DIDATTICA
  • BLOG
  • EBOOK
    • ITALIANO PER TUTTI. GIOCANDO SI SCRIVE!
    • COSA SONO I NUMERI?
    • I VASI DI MAMMA KHANYI
    • FORME, COLORITURA, GRAFIA
    • MATEMATICA NEL SOSTEGNO
    • L’EDUCAZIONE MATEMATICA DI BAMBINI CON DISABILITÀ INTELLETTUALI
  • CONTATTI
  • NEWSLETTER
  • 0,00 €
    • Nessun prodotto nel carrello
  • CHI SIAMO
  • MATEMATICA PER TUTTI
  • FORMAZIONE
    • CORSI NELLE SCUOLE
    • WEBINAR
  • GIOCHI E DIDATTICA
  • BLOG
  • EBOOK
    • ITALIANO PER TUTTI. GIOCANDO SI SCRIVE!
    • COSA SONO I NUMERI?
    • I VASI DI MAMMA KHANYI
    • FORME, COLORITURA, GRAFIA
    • MATEMATICA NEL SOSTEGNO
    • L’EDUCAZIONE MATEMATICA DI BAMBINI CON DISABILITÀ INTELLETTUALI
  • CONTATTI
  • NEWSLETTER
  • 0,00 €
    • Nessun prodotto nel carrello
HomeGIOCHI E DIDATTICAPer-corso di formazioneLa Boca per-corso di formazione
La Boca per-corso di formazione

40,00 €

La Boca
per-corso di formazione

Come utilizzare il gioco nella didattica a scuola

Acquistando il per-corso puoi usufruire di prezzi ulteriormente agevolati sulle scatole del gioco (da 5 in su)

COD: 404_PF Categorie: MATEMATICA, Per-corso di formazione Tag: percorsomate
  • Descrizione
  • DESCRIZIONE
  • IL GIOCO
  • MAGGIORI INFORMAZIONI

Descrizione

Qui verranno caricati tutti i materiali a disposizione degli iscritti al per-corso.

EBOOK

Come utilizzare il gioco nella didattica a scuola
Privata
Sfoglia online o scarica pdf

PER COMINCIARE!

Un video per iniziare a giocare
Privata
Maria Cristina Migliucci spiega come iniziare a giocare

WEBINAR a.s. 2022/2023

Webinar iniziale
Privata
Luigi Regoliosi e Daniele Scopetti: Introduzione sul gioco

Contributi di esperienze:
Stefania Galizia e Cristiana Paoloni
Marta Cambielli
Loredana Francavilla
Francesco Chesi
Webinar conclusivo
Privata
Luigi Regoliosi
Contributi di esperienze

DESCRIZIONE

Una proposta di formazione ad hoc per sostenere i docenti che vogliono utilizzare i giochi nella didattica a scuola.

Al gioco La Boca corrispondono 6 ore di formazione riconosciuta, caricata anche sulla piattaforma SOFIA con codice 125220.

Il per-corso a distanza include webinar di confronto in diretta (su Google Meet) con i formatori, video per cominciare a giocare e soprattutto una guida didattica con contributi di esperienze per utilizzare il gioco in classe nei diversi gradi scolastici.

La guida – scaricabile in formato PDF e EPUB – è strutturata in due sezioni:

1) Materiali per un approccio pedagogico alle matematiche elementari attraverso il gioco, a partire dal lavoro di ricerca di Luigi Regoliosi e dall’esperienza pluriennale del Concorso nazionale Matematica per tutti

2) Come utilizzare il gioco nella didattica, con una presentazione del gioco e di esperienze didattiche suddivise in lezioni declinate nei tre diversi gradi scolastici (primaria, secondaria di primo e secondo grado)

NB: I webinar di confronto in diretta attraverso la piattaforma Google Meet saranno poi registrati e caricati nei materiali a disposizione del docente.

IL GIOCO

«Hai bisogno del pezzo giallo?»
«No, non lo vedo! Però ho bisogno del pezzo azzurro al secondo piano».

Con La Boca i due giocatori di turno devono completare un obiettivo, ma ogni giocatore vede soltanto un lato di ciò che deve essere costruito.
I due giocatori possono parlarsi per capire dove sistemare correttamente ogni blocco… ma devono farlo in una corsa contro il tempo, perché prima viene completato un obiettivo e più ne faranno nei 4 minuti del turno di gioco.

Contenuto

  • 1 piano di gioco
  • 11 blocchi in legno di 11 diversi colori
  • 55 carte, divise in facili e difficili, con 2 obiettivi ciascuna, per un totale di 110 obiettivi
  • 1 manuale d’istruzioni

Istruzioni

Scarica le regole de La Boca

La Boca ITA

In una partita a LA BOCA vi sono sempre due giocatori che devono ricreare la costruzione illustrata sulla carta obiettivo. Ciascuno dei due giocatori vede sulla carta che ha di fronte un lato diverso della stessa costruzione, che corrisponde all’obiettivo da realizzare.

Scopo del gioco è fare in modo che entrambi i lati della carta vengano ricostruiti in una corsa contro il tempo.

MAGGIORI INFORMAZIONI

Marchio CreativaMente
Autori Inka e Markus Brand
Si gioca da… Da 8 anni
Argomento concentrazione, logica, manualità, matematica

Prodotti correlati

  • Matematica. Una disciplina piena di problemi

    Matematica. Una disciplina piena di problemi

    80,00 €
    Aggiungi al carrello
  • COSA SONO I NUMERI?

    COSA SONO I NUMERI?

    7,80 €
    Aggiungi al carrello
  • Funb3rs: il gioco in scatola

    Funb3rs

    A partire da: 3,50 €
    Scegli

Categorie prodotto

  • GIOCHI E DIDATTICA
  • WEBINAR
  • EBOOK
  • MATEMATICA
  • ITALIANO
Logo piè di pagina
© 2023 Associazione ToKalon - Informativa Privacy - Termini & Condizioni - Credits