A partire da: 9,00 €
Rolling CUBES ABC
Lancia i 13 dadi e divertiti a comporre la parola più lunga possibile. Libera la tua fantasia, ma senza perdere di vista la grammatica!
from 0 pcs. | from 0 pcs. |
---|---|
Il gioco
ROLLING CUBES è una famiglia di giochi rapidi, avvincenti e educativi. Le scatole contengono 13 dadi in legno su cui ci sono lettere, parole (italiane, inglesi o francesi) oppure numeri e operazioni. Si possono fare molti giochi diversi che spaziano dalla fonologia al lessico, dalla morfologia alla sintassi, dalla prosa alla poesia.
I 13 dadi del gioco sono così divisi:
- 4 dadi rossi (vocali)
- 3 dadi verdi (consonanti)
- 2 dadi blu (consonanti)
- 2 dadi arancioni(consonanti)
- 1 dado azzurro (consonanti difficili)
- 1 dado fucsia (consonanti straniere)
Tre dadi presentano su una delle facce il simbolo “=”, che può essere usato in sostituzione di una lettera mancante ma già presente, almeno una volta, all’interno della parola.
Quattro dadi presentano su una delle facce il simbolo “≠”, che può essere usato in sostituzione di una lettera mancante e diversa dalle altre lettere che costituiscono la parola.
Su un altro dado sono presenti entrambi i simboli “=” e “≠”.
Istruzioni
Scarica le regole di Rolling CUBES ABC
PER-CORSO DI FORMAZIONE
Una proposta di formazione ad hoc per sostenere i docenti che vogliono utilizzare i giochi nella didattica a scuola.
Vengono attestate 6 ore di formazione riconosciuta, caricata anche sulla piattaforma SOFIA con codice 125224.
Il per-corso a distanza include una guida didattica con contributi di esperienze per utilizzare il gioco in classe nei diversi gradi.
La guida – scaricabile in formato PDF e EPUB – è strutturata in due sezioni:
1) Italiano attraverso il gioco, con uno spazio dedicato all’enigmistica a scuola e al progetto Italiano per tutti
2) Come utilizzare il gioco nella didattica, con una presentazione del gioco e di esperienze didattiche suddivise in lezioni declinate nei tre diversi gradi scolastici (primaria, secondaria di primo e secondo grado)
È previsto anche un webinar di confronto in diretta su Google Meet con i formatori. La registrazione sarà poi sempre disponibile, ma si consiglia di partecipare proprio perché è pensato per un confronto con i formatori sulle domande relative all’utilizzo in classe del gioco e su eventuali scoperte o difficoltà riscontrate nell’esperienza didattica.
Maggiori informazioni
Marchio | CreativaMente |
---|---|
Autori | Emanuele Pessi |
Si gioca da… | 6 anni in su |