Marina Mazzanti marinamazzanti71@gmail.com Docente di matematica nella scuola secondaria di secondo grado a Firenze. Note particolari Membro del comitato didattico-scientifico del con-corso nazionale Matematica per tutti. Nell’esperienza di un grande amore tutto ciò che accade diventa avvenimento nel suo ambito. Romano Guardini
Insegnanti
Stefania Utzeri
Stefania Utzeri stefania.utzeri@libero.it Docente di matematica e scienze nella scuola secondaria di primo grado della provincia di Cagliari. Note particolari Socio ANISN, Socio CRSEM, Scientix Ambassador . Anche se è contro i pregiudizi dell’epoca, continuerò; perché, per quanto mi riguarda, non c’è altra scelta. Sophie Germain
Valentina Giusti
Valentina Giusti v.giusti71@gmail.com Docente di matematica nella scuola secondaria di secondo grado a Firenze. Note particolari Membro del comitato didattico-scientifico del con-corso nazionale Matematica per tutti. Non c’è travestimento che possa alla lunga nascondere l’amore dov’è, né fingerlo dove non è. François de La Rochefoucauldnante
Claudia Costantini
Claudia Costantini claudia.costantini.cc80@gmail.com Docente di matematica e scienze nella scuola secondaria di primo grado della provincia di Treviso. Formatrice e autrice di giochi didattici. Note particolari Appassionata di sport e di montagna, insegna corsi fitness in palestra. “Disney addicted”, per nessun motivo si perderebbe un nuovo cartone in uscita al cinema! Insegnare è come un […]
Angela Bizzarri
Angela Bizzarri bizzarri.ang@gmail.com Docente di matematica e scienze nella scuola secondaria di primo grado di Modena. Note particolari Membro del comitato didattico-scientifico del con-corso nazionale Matematica per tutti. L’insegnante non è equo quando dà a tutti le stesse possibilità e le stesse spiegazioni di base bensì quando dà a ciascuno ciò che a lui è […]
Antonello D’Angeli
Antonello D’Angeli antonello.dangeli@gmail.com Docente di matematica e fisica nella scuola secondaria di secondo grado del Lazio. Laureato in Matematica, è appassionato di musica, suona la chitarra acustica, elettrica e canta in vari progetti musicali di stampo cantautorale rock. Note particolari Membro del comitato didattico-scientifico del con-corso nazionale Matematica per tutti. Quand’ero piccolo m’innamoravo di tutto, […]
Loredana Francavilla
Loredana Francavilla lolujesi@gmail.com Docente di scuola primaria a Piacenza. Insegna discipline afferenti all’area scientifica, quindi matematica, tecnologia, scienze. Lavora da sempre per migliorare in ognuno il senso di autoefficacia e di motivazione all’apprendimento di questi insegnamenti, accompagnando ogni bambino nella costruzione di un rapporto con la matematica rispettoso delle metodologie di questa disciplina. Note particolari […]
Silvia Ferretti
Silvia Ferretti ferretti.silvia2@gmail.com Docente di scuola primaria a Reggio Emilia con una passione per la matematica, per le storie e per il disegno. Note particolari Membro del comitato didattico-scientifico del con-corso nazionale Matematica per tutti. Autrice – con Francesca Bennati e Margherita Filippi – del libro La principessa e la malattia che la guarì (Ed. […]
Patrizia Venesia
Patrizia Venesia patriziavenesia1@gmail.com Docente di scuola primaria a Torino. Note particolari Membro dello staff regionale del Piemonte di formatori nell’ambito del progetto “Giochi storici”. Referente del progetto al seminario “150 giochi di ieri per domani” nell’ambito del Festival dell’educazione svolto a Torino. Referente del progetto europeo “action schools flag”. USR Piemonte DoRS. Membro del comitato […]
Daniela Bonagura
Daniela Bonagura daniela.bonagura@gmail.com Docente di matematica e scienze nella scuola secondaria di primo grado di Torino. Specializzata per l’attività didattica di sostegno. Note particolari Membro del comitato didattico-scientifico del con-corso nazionale Matematica per tutti. Geologo Dietro ogni problema c’è un’opportunità Galileo Galilei
- 1
- 2
- 3
- …
- 5
- Successivo