Il corso si pone come obiettivo quello di far riscoprire l’utilità del gioco da tavolo nella didattica della matematica, in un approccio dinamico nel quale il docente diventa maestro e allievo nello stesso tempo (educa veramente chi sa lasciarsi educare, “condurre fuori” dal latino ex-duco), perché impara e scopre insieme ai propri studenti.

Attraverso il gioco gli alunni imparano a collaborare condividendo l’euforia per la competizione e il desiderio di divertirsi, mettono in atto strategie personali e applicano contenuti e nozioni apprese, quasi senza rendersene conto.

Giocare piace a tutti, giocare è per tutti. Utilizzare l’attività ludica come occasione di apprendimento o come strumento formativo, permette a tutti di avvicinarsi o ri-avvicinarsi alla matematica discipline in modo più sereno e intraprendente.

Affermava Platone nel capitolo V de Le Leggi:

“Nessuna disciplina formativa ha un’efficacia così grande come la scienza dei numeri; la cosa più importante è che essa sveglia chi per natura è sonnolento e tardo di intelletto e lo rende pronto ad apprendere, di buona memoria e perspicace, facendolo progredire per arte divina oltre le sue capacità naturali.

La matematica è una disciplina per tutti, una porta che spesso si confonde con un muro insormontabile. Non esiste chi non è portato, si tratta solamente di trovare la chiave giusta – diversa per ciascuno – per “portarlo” alla matematica.

Attraverso il GIOCO si proverà a (ri)scoprire la bellezza del fare matematica e i giochi affrontati saranno alcuni di quelli utilizzati nel Con-corso nazionale Matematica per tutti: Polyminix, La Boca, Pytagora SMARTY Puzzle, Funb3rs, Rolling CUBES Pytagora e Set dell’azienda CreativaMente.

Argomenti fondamentali

I giochi: Rolling CUBES Pytagora, Funb3rs, Pytagora SMARTY Puzzle
I giochi: Polyminix, La Boca
I giochi: Polyminix, La Boca

Edizioni realizzate:

9 novembre, 13 dicembre 2022

SEDE
Istituto Aurora Bachelet

PARTECIPANTI
Docenti di scuola primaria e secondaria

DOCENTI
Direzione e coordinamento: Luigi Regoliosi
Formatori: Luigi Regoliosi, Daniele Scopetti

13 ottobre, 3 novembre 2022

SEDE
IC Melanzio Parini

PARTECIPANTI
Docenti di scuola primaria e secondaria

DOCENTI
Direzione e coordinamento: Luigi Regoliosi
Formatori: Luigi Regoliosi

12 settembre 2022

SEDE
Scuola San Domenico Savio

PARTECIPANTI
Docenti di scuola primaria e secondaria

DOCENTI
Direzione e coordinamento: Luigi Regoliosi
Formatori: Luigi Regoliosi

7 giugno 2022

SEDE
Biblioteca Villa Dora

PARTECIPANTI
Docenti di scuola primaria e secondaria

DOCENTI
Direzione e coordinamento: Luigi Regoliosi
Formatori: Luigi Regoliosi

6 giugno 2022

SEDE
Scuola Secondaria Pirona

PARTECIPANTI
Docenti di scuola primaria e secondaria

DOCENTI
Direzione e coordinamento: Luigi Regoliosi
Formatori: Luigi Regoliosi

22 maggio 2022

SEDE
Fortezza da Basso

PARTECIPANTI
Docenti di scuola primaria e secondaria

DOCENTI
Direzione e coordinamento: Luigi Regoliosi
Formatori: Luigi Regoliosi, Maria Cristina Migliucci

18 maggio 2022

SEDE
IC Cecco Angiolieri

PARTECIPANTI
Docenti di scuola primaria e secondaria

DOCENTI
Direzione e coordinamento: Luigi Regoliosi
Formatori: Luigi Regoliosi

17 maggio 2022

SEDE
Scuola Primaria di San Lino

PARTECIPANTI
Docenti di scuola primaria e secondaria

DOCENTI
Direzione e coordinamento: Luigi Regoliosi
Formatori: Luigi Regoliosi

6, 13 maggio 2022

SEDE
Direzione Didattica 2° Circolo Marsciano

PARTECIPANTI
Docenti di scuola primaria

DOCENTI
Direzione: Luigi Regoliosi
Coordinamento: Maria Cristina Migliucci
Formatori: Luigi Regoliosi, Maria Cristina Migliucci, Paola Magrone

12 maggio 2022

SEDE
IC 5 Maiuri

PARTECIPANTI
Docenti di scuola primaria e secondaria

DOCENTI
Direzione e coordinamento: Luigi Regoliosi
Formatori: Luigi Regoliosi

 

11 maggio 2022

SEDE
Scuola Secondaria Cardinali

PARTECIPANTI
Docenti di scuola primaria e secondaria

DOCENTI
Direzione e coordinamento: Luigi Regoliosi
Formatori: Luigi Regoliosi

7 maggio 2022

SEDE
IC G. Rodari

PARTECIPANTI
Docenti di scuola primaria e secondaria di primo grado

DOCENTI
Direzione e coordinamento: Luigi Regoliosi
Formatori: Luigi Regoliosi, Maria Cristina Migliucci, Ivan Prado Longhi

 

4 maggio 2022

SEDE
IIS G. Luosi

PARTECIPANTI
Docenti di scuola primaria e secondaria

DOCENTI
Direzione e coordinamento: Luigi Regoliosi
Formatori: Luigi Regoliosi

3 maggio 2022

SEDE
Scuola Secondaria Montale

PARTECIPANTI
Docenti di scuola primaria e secondaria

DOCENTI
Direzione e coordinamento: Luigi Regoliosi
Formatori: Luigi Regoliosi

 

1 maggio 2022

SEDE
Fieramilanocity

PARTECIPANTI
Docenti di scuola primaria e secondaria

DOCENTI
Direzione e coordinamento: Luigi Regoliosi
Formatori: Luigi Regoliosi, Daniele Scopetti

28 aprile 2022

SEDE
Scuola Pascoli

PARTECIPANTI
Docenti di scuola primaria e secondaria

DOCENTI
Direzione e coordinamento: Luigi Regoliosi
Formatori: Luigi Regoliosi

27 aprile 2022

SEDE
Scuola Guglielmo Marconi

PARTECIPANTI
Docenti di scuola primaria e secondaria

DOCENTI
Direzione e coordinamento: Luigi Regoliosi
Formatori: Luigi Regoliosi

26 aprile 2022

SEDE
Scuola Primaria Bacone

PARTECIPANTI
Docenti di scuola primaria e secondaria

DOCENTI
Direzione e coordinamento: Luigi Regoliosi
Formatori: Luigi Regoliosi

15 dicembre 2021, 16 febbraio 2022

SEDE
IC Fornara-Ossola di Novara

PARTECIPANTI
Docenti di scuola primaria e secondaria di primo grado

DOCENTI
Direzione e coordinamento: Luigi Regoliosi
Formatori: Luigi Regoliosi

10 gennaio e 31 gennaio 2020

SEDE
Scuola Media Enrico Fermi, Bolzano

PARTECIPANTI
Docenti scuola primaria e secondaria di primo grado

DOCENTI
Direzione: Luigi Regoliosi
Coordinamento: Giovanna Mora
Formatori: Luigi Regoliosi