Cerca
Effettua l'accesso Registrati
Associazione Tokalon
  • CHI SIAMO
  • MATEMATICA PER TUTTI
  • FORMAZIONE
    • CORSI NELLE SCUOLE
    • WEBINAR
  • GIOCHI E DIDATTICA
  • BLOG
  • EBOOK
    • ITALIANO PER TUTTI. GIOCANDO SI SCRIVE!
    • COSA SONO I NUMERI?
    • I VASI DI MAMMA KHANYI
    • FORME, COLORITURA, GRAFIA
    • MATEMATICA NEL SOSTEGNO
    • L’EDUCAZIONE MATEMATICA DI BAMBINI CON DISABILITÀ INTELLETTUALI
  • CONTATTI
  • NEWSLETTER
  • 0,00 €
    • Nessun prodotto nel carrello
  • CHI SIAMO
  • MATEMATICA PER TUTTI
  • FORMAZIONE
    • CORSI NELLE SCUOLE
    • WEBINAR
  • GIOCHI E DIDATTICA
  • BLOG
  • EBOOK
    • ITALIANO PER TUTTI. GIOCANDO SI SCRIVE!
    • COSA SONO I NUMERI?
    • I VASI DI MAMMA KHANYI
    • FORME, COLORITURA, GRAFIA
    • MATEMATICA NEL SOSTEGNO
    • L’EDUCAZIONE MATEMATICA DI BAMBINI CON DISABILITÀ INTELLETTUALI
  • CONTATTI
  • NEWSLETTER
  • 0,00 €
    • Nessun prodotto nel carrello
HomeGIOCHI E DIDATTICAPer-corso di formazionePolyminix per-corso di formazione
Polyminix per-corso di formazione

40,00 €

Come utilizzare il gioco nella didattica a scuola

Acquistando il per-corso puoi acquistare i kit del gioco a prezzi ulteriormente agevolati.

__________

COD: 407_PF Categorie: GIOCHI E DIDATTICA, MATEMATICA, Per-corso di formazione Tag: percorsomate
  • Descrizione
  • DESCRIZIONE
  • IL GIOCO
  • MAGGIORI INFORMAZIONI

Descrizione

Qui verranno caricati tutti i materiali a disposizione degli iscritti al per-corso.

EBOOK

Come utilizzare il gioco nella didattica a scuola
Privata
Sfoglia online o scarica pdf

PER COMINCIARE!

Un video per iniziare a giocare
Privata
Angela Bizzarri e Caterina Quadrini introducono al gioco

WEBINAR a.s. 2022/2023

Webinar iniziale (Scuola Secondaria)
Privata
Maria Cristina Migliucci: Introduzione sul gioco

Angela Bizzarri con i suoi studenti

Contributi di esperienze:
Annarita Di Pascoli e Chiara Vicentini
Ivan Prado Longhi
Ada Borello
Valentina Scannavini
Webinar iniziale (Scuola Primaria)
Privata
Luigi Regoliosi: Introduzione sul gioco e il lavoro con "Ricopri la figura"
Caterina Quadrini: ricopri la piastrella dell’aula e l’esperienza in classe
Webinar conclusivo
Privata
Maria Cristina Migliucci, Alessia Manna, Luigi Regoliosi

Contributi di esperienze

DESCRIZIONE

Una proposta di formazione ad hoc per sostenere i docenti che vogliono utilizzare i giochi nella didattica a scuola.

Al gioco Polyminix corrispondono 6 ore di formazione riconosciuta, caricata anche sulla piattaforma SOFIA con codice 125217. 
Segnaliamo che il codice SOFIA 70889 è ancora valido per i docenti che hanno seguito l’edizione 2022-23 del per-corso.

Il per-corso a distanza include webinar di confronto in diretta (su Google Meet) con i formatori, video per cominciare a giocare e soprattutto una guida didattica con contributi di esperienze per utilizzare il gioco in classe nei diversi gradi scolastici.

La guida – scaricabile in formato PDF e EPUB – è strutturata in due sezioni:

1) Materiali per un approccio pedagogico alle matematiche elementari attraverso il gioco, a partire dal lavoro di ricerca di Luigi Regoliosi e dall’esperienza pluriennale del Concorso nazionale Matematica per tutti

2) Come utilizzare il gioco nella didattica, con una presentazione del gioco e di esperienze didattiche suddivise in lezioni declinate nei tre diversi gradi scolastici (primaria, secondaria di primo e secondo grado)

NB: I webinar di confronto in diretta attraverso la piattaforma Google Meet saranno poi registrati e caricati nei materiali a disposizione del docente.

IL GIOCO

Polyminix è gioco di logica e concentrazione, con diversi livelli di difficoltà. Ogni giocatore deve combinare i singoli pezzi (pentamini, tetramini, etc.) per riuscire a ricoprire la forma geometrica disegnata sulla carta.

Togli i pezzi vietati, trova i pezzi mancanti e combina i singoli pezzi, dalle forme più disparate, per ricoprire tutta la superficie disponibile. Incastra i polimini e crea le figure richieste nel minor tempo possibile.

Contenuto

  • 60 polimini in cartone: 4 kit da 15 pezzi
  • 49 carte di grande formato: 98 figure geometriche da riempire per 3 livelli di difficoltà
  • 2 dadi in legno
  • 1 segnapunti con 4 pedine in legno
  • 1 manuale istruzioni con le regole del gioco e 36 problemi da risolvere

Istruzioni

Scarica le regole di Polyminix
Polyminix ITA
Polyminix ENG
Polyminix FR
Polyminix SPA

Con Polyminix puoi fare due giochi diversi.

Nel primo gioco è il dado del turno a definire le modalità di calcolo del punteggio. Ogni giocatore, poi, prende 1 o 2 carte dal mazzo e svolge la prova stabilita dal dado della prova, ricoprendo la forma geometrica disegnata sulla carta.

MAGGIORI INFORMAZIONI

Marchio CreativaMente
Autori Anna Mazzitelli, Maria Cristina Migliucci, Emanuele Pessi
Si gioca da… 6 anni in su

Prodotti correlati

  • Rolling CUBES Pytagora: il gioco in scatola

    Rolling CUBES Pytagora

    A partire da: 9,00 €
    Scegli
  • Difficoltà in matematica. Un approccio attuale a partire dalle chiavi che ci offre la storia

    80,00 €
    Aggiungi al carrello
  • Funb3rs: il gioco in scatola

    Funb3rs

    A partire da: 3,50 €
    Scegli

Categorie prodotto

  • GIOCHI E DIDATTICA
  • WEBINAR
  • EBOOK
  • MATEMATICA
  • ITALIANO
Logo piè di pagina
© 2023 Associazione ToKalon - Informativa Privacy - Termini & Condizioni - Credits