A partire da: 9,00 €
Rolling CUBES Pytagora
Acquistabile con carta docente solo insieme al percorso di formazione
Lancia i 13 dadi e divertiti a comporre l’uguaglianza aritmetica più lunga possibile!
Puoi fare ben 3 giochi diversi per liberare la fantasia e l’immaginazione, ma l’importante è che alla fine i conti tornino!
Rolling CUBES Pytagora è uno dei giochi utilizzati durante il Con-corso nazionale Matematica per tutti!
Il gioco
Lancia i 13 dadi e divertiti a comporre l’equazione matematica più lunga possibile.
Puoi fare ben 3 giochi diversi per liberare la fantasia e l’immaginazione, ma l’importante è che alla fine i conti tornino!
Contenuto
- 13 dadi in legno
- 1 libretto istruzioni
Istruzioni
Scarica le regole di Rolling CUBES Pytagora
Rolling CUBES Pytagora ITA
Rolling CUBES Pytagora ENG
Rolling CUBES Pytagora FR
Rolling CUBES Pytagora SPA
Rolling CUBES Pytagora DE
ROLLING CUBES è una famiglia di giochi rapidi, avvincenti e educativi.
La scatola del gioco Rolling CUBES Pytagora contiene 13 dadi in legno su cui ci sono numeri e operazioni.
Per-corso di formazione
Una proposta di formazione ad hoc per sostenere i docenti che vogliono utilizzare i giochi nella didattica a scuola.
Al gioco Rolling CUBES Pytagora corrispondono 6 ore di formazione riconosciuta, caricata anche sulla piattaforma SOFIA con codice 125218.
Segnaliamo che il codice SOFIA 70893 è ancora valido per i docenti che hanno seguito l’edizione 2022-23 del per-corso.
Il per-corso a distanza include webinar di confronto in diretta (su Google Meet) con i formatori, video per cominciare a giocare e soprattutto una guida didattica con contributi di esperienze per utilizzare il gioco in classe nei diversi gradi scolastici.
La guida – scaricabile in formato PDF e EPUB – è strutturata in due sezioni:
1) Materiali per un approccio pedagogico alle matematiche elementari attraverso il gioco, a partire dal lavoro di ricerca di Luigi Regoliosi e dall’esperienza pluriennale del Concorso nazionale Matematica per tutti
2) Come utilizzare il gioco nella didattica, con una presentazione del gioco e di esperienze didattiche suddivise in lezioni declinate nei tre diversi gradi scolastici (primaria, secondaria di primo e secondo grado)
NB: I webinar di confronto in diretta attraverso la piattaforma Google Meet saranno poi registrati e caricati nei materiali a disposizione del docente.
Scopri di più
Marchio | CreativaMente |
---|---|
Autori | Emanuele Pessi |
Si gioca da… | Da 6 anni, Da 7 anni, Da 8 anni |
Argomento | concentrazione, fantasia e creatività, matematica |
Tipologia | giochi da viaggio, giochi di dadi, giochi multilingue, party game, solitario |