Cerca
Effettua l'accesso Registrati
Associazione Tokalon
  • CHI SIAMO
  • FORMAZIONE
    • GIOCHI E DIDATTICA
      • PER-CORSI DI FORMAZIONE
      • PACCHETTI PER LE CLASSI
      • GIOCHI IN SCATOLA
    • CORSI NELLE SCUOLE
    • WEBINAR
  • CON-CORSI
    • MATEMATICA PER TUTTI
    • ITALIANO PER TUTTI
  • BLOG
  • EBOOK
    • COSA SONO I NUMERI?
    • I VASI DI MAMMA KHANYI
    • FORME, COLORITURA, GRAFIA
    • MATEMATICA NEL SOSTEGNO
  • CONTATTI
  • NEWSLETTER
  • 0,00 €
    • Nessun prodotto nel carrello
  • CHI SIAMO
  • FORMAZIONE
    • GIOCHI E DIDATTICA
      • PER-CORSI DI FORMAZIONE
      • PACCHETTI PER LE CLASSI
      • GIOCHI IN SCATOLA
    • CORSI NELLE SCUOLE
    • WEBINAR
  • CON-CORSI
    • MATEMATICA PER TUTTI
    • ITALIANO PER TUTTI
  • BLOG
  • EBOOK
    • COSA SONO I NUMERI?
    • I VASI DI MAMMA KHANYI
    • FORME, COLORITURA, GRAFIA
    • MATEMATICA NEL SOSTEGNO
  • CONTATTI
  • NEWSLETTER
  • 0,00 €
    • Nessun prodotto nel carrello
Associazione Tokalon > Blog > WEBINAR > MATEMATICA ROCK

MATEMATICA ROCK

  • 08/02/2021
  • Pubblicato da: Tokalon
  • Categoria: WEBINAR
Nessun commento

TOKALON INCONTRA…

MATEMATICA ROCK

Storie di musica e numeri dai Beatles ai Led Zeppelin

WEBINAR GRATUITO | 4 marzo 2021 | ore 17:30-19:00

 

In questo webinar, Paolo Alessandrini proporrà alcuni spunti basati sul suo libro “Matematica rock. Storie di musica e numeri dai Beatles ai Led Zeppelin” (Hoepli, 2019) e spendibili in chiave didattica nella scuola secondaria.

Nella prima parte si tratterà dei numeri primi e dei numeri coprimi e di come essi siano stati utilizzati dai Queen per realizzare la celebre base ritmica del brano “We Will Rock You“.

Nella seconda parte sarà affrontato il tema, spesso sottovalutato, del calcolo combinatorio: si attingerà dalla copertina di “Help!”, un famoso album dei Beatles e dal testo della canzone “Chapter 24” del primo LP dei Pink Floyd.

 

Clicca qui per scaricare le slides della lezione

La lezione si è svolta in diretta attraverso il nostro canale YouTube.
È sempre possibile accedere alla registrazione del webinar.

Destinatari:
Docenti di scuola secondaria

Direzione e coordinamento:
MARIA CRISTINA MIGLIUCCI
LUIGI REGOLIOSI

Contatti:
segreteria@associazionetokalon.com
+39 3288863115

L’iniziativa rientra tra le attività formative destinate al personale scolastico per le quali può essere concesso l’esonero dal servizio ai sensi della Nota MIUR 02-02.2016 n.3096.

Paolo Alessandrini è docente di matematica, ingegnere informatico, divulgatore, autore e formatore nell’ambito della matematica. È autore del blog di matematica “Mr. Palomar” e collaboratore della rivista “Archimede”.

Ha scritto tre libri: “La matematica dei Pink Floyd” e “La matematica nel pallone” (40K Unofficial) e “Matematica rock. Storie di musica e numeri dai Beatles ai Led Zeppelin” (Hoepli bestseller 2019). Ha partecipato, con varie conferenze spettacolo, a numerose manifestazioni scientifiche, tra le quali il Festival della Scienza di Genova. Ha all’attivo molte collaborazioni di carattere didattico, divulgativo e formativo.

Lascia un commento Annulla risposta

Logo piè di pagina
© 2023 Associazione ToKalon - Informativa Privacy - Termini & Condizioni - Credits