Parolandia-Frasi per gioco: per-corso di formazione
Come utilizzare il gioco nella didattica a scuola
40,00 €
Acquistando il per-corso puoi acquistare anche:
COD: 004_PF
Categorie: GIOCHI E DIDATTICA, ITALIANO, Per-corso di formazione
Descrizione
DESCRIZIONE
Analogamente a quanto già proposto per la matematica abbiamo impostato una proposta di formazione ad hoc per sostenere i docenti che vogliono utilizzare i giochi di italiano nella didattica a scuola.
Al gioco Parolandia-Frasi per gioco corrispondono 6 ore di formazione riconosciuta, caricata anche sulla piattaforma SOFIA (codice 114019). Il per-corso a distanza include webinar di confronto in diretta con i formatori, che illustrano come utilizzare il gioco nella didattica, anche in base al diverso livello scolastico e una guida didattica di cui riportiamo nel seguito l’indice dei contenuti:
- L’enigmistica a scuola: Giochi di parole
- L’esperienza del Con-corso nazionale Italiano per tutti
- Il gioco Parolandia-Frasi per gioco e le diverse modalità di gioco
- Come utilizzare Parolandia-Frasi per gioco nella didattica nella scuola primaria
- Come utilizzare Parolandia-Frasi per gioco nella didattica nella scuola secondaria di primo grado
- Come utilizzare Parolandia-Frasi per gioco nella didattica nella scuola secondaria di secondo grado
- Confronto e discussione a distanza con i formatori alla luce dell’esperienza in classe
Nei capitoli relativi a “Come utilizzare il gioco nella didattica” nei tre diversi gradi scolastici verranno affrontati i seguenti temi:
- Percorso di apprendimento
- Modalità e tempi di lavoro
- Riferimenti a contenuti didattici
- Possibili approfondimenti
I webinar di confronto si svolgeranno in diretta attraverso la piattaforma Google Meet e saranno poi registrati e caricati nei materiali a disposizione del docente.
IL GIOCO
Parolandia è stato il primo gioco pubblicato da CreativaMente, anzi proprio il gioco grazie a cui CreativaMente è nata.
Alla base di Parolandia ci sono due idee principali:
- La prima è quella di un gioco basato sulle parole, intese come elementi base per comporre frasi, e non sulle lettere per comporre parole, come per tutti gli altri “word games”.
- La seconda idea è quella degli Smarty Puzzle: pezzi di puzzle tutti uguali, in materiale spugnoso, che li rende molto funzionali e consente di incastrare le parole tra loro e poter giocare dappertutto, senza che basti un lieve sobbalzo del tavolo per causare l’interruzione della partita
Grammatica colorata
Il colore dei pezzi, 8 diversi, permette ai giocatori di riconoscere le varie categorie grammaticali. Alcuni simboli inoltre mostrano il genere maschile o femminile per i sostantivi, e il tempo presente o passato per i verbi. In questo modo sarà facilissimo insegnare ai più piccoli come costruire le frasi correttamente, aiutandosi con i colori e i simboli sui pezzi.
Per i giocatori più grandi, invece, questo è un grandissimo aiuto per orientarsi tra i tanti pezzi presenti sul tavolo.
Si possono fare molti giochi diversi che spaziano dalla fonologia al lessico, dalla morfologia alla sintassi, dalla prosa alla poesia.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Marchio | CreativaMente |
---|---|
Autori | Emanuele Pessi |
Si gioca da… | 6 anni in su |