DISCIPLINE
Abbiamo chiesto ad alcuni insegnanti di raccontarci come è andata la IV edizione di Matematica per tutti, cosa hanno visto e sperimentato in classe con i loro studenti. Durante le semifinali e le finali della IV edizione, abbiamo avuto l’occasione di incontrare e conoscere personalmente tanti docenti che hanno aderito alla nostra proposta. Alcuni di […]
Italiano per tutti: le 3 sfide presentate da Barbara e Francesca Abbiamo chiesto a Francesca Calabrese e Barbara Fortunato di presentarci le tre sfide previste nella prima edizione del Con-corso nazionale “Italiano per tutti“: Giochi di Edipo Edipo fotografico Racconto a incastro Giochi di Edipo – Italiano per tutti I giochi di Edipo si presentano […]
Questa settimana iniziano i webinar dei nostri per-corsi di formazione dedicati a giochi di matematica! Incontrerete in diretta i formatori che illustreranno come utilizzare il singolo gioco nella didattica e risponderanno a tutte le curiosità e domande dei partecipanti. Se avete già fatto l’iscrizione ai per-corsi di formazione, salvate in calendario le date e ricordatevi […]
Al Meeting di Rimini il laboratorio “Matematica per tutti attraverso il gioco”. Dal 20 al 25 agosto saremo al Meeting di Rimini con il laboratorio: “Matematica per tutti attraverso il gioco” per bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni. Inoltre il 24 agosto alle ore 16:30 vi aspettiamo per un laboratorio dedicato a grandi […]
Un percorso che ha coinvolto oltre 450 docenti, quasi 7000 studenti delle Scuole Primaria, Secondaria di I e II grado e che ha l’ambizione di portare in classe una matematica divertente, inclusiva e quindi alla portata di tutti.
IN OCCASIONE DELL’EQUAL DAY 2021 la testimonianza preziosa di una docente di scuola primaria. Una lunga riflessione a cuore aperto sul finire di un particolare anno scolastico, l’ultimo di un intero ciclo. Un lungo racconto di una normalissima lezione in classe di matematica che si trasforma man mano in un viaggio all’insegna della scoperta e dello stupore. Un bellissimo esempio di come tutto è sempre a portata di tutti, basta solo scorgerne la strada e non aver paura di osare!
Le battaglie del Prof. Giorgio Israel nell’anniversario della sua nascita. Oggi vorremmo che diventassero anche le NOSTRE battaglie!
In occasione dell’anniversario della sua morte, un approfondimento sulla figura del grande matematico David Hilbert, tra storia e didattica.
Ho colto l’occasione della data di oggi 12/02/2021, palindroma seconda la scrittura comunemente usata in Italia, per condividere con chi vuole alcune curiosità sul tema, sia dal punto di vista matematico sia dal punto di vista lessicale.
Una matematica che “somma”: a Saragozza la presentazione di un libro che racconta una matematica che include, a partire da ricerche condotte sul campo.
- 1
- 2
- 3
- …
- 8
- Successivo