Cerca
Effettua l'accesso Registrati
ToKalon
  • CHI SIAMO
  • MATEMATICA PER TUTTI
  • FORMAZIONE
    • PROPOSTE PER LE SCUOLE
    • WEBINAR
    • PER-CORSI SUI GIOCHI
  • GIOCHI E DIDATTICA
    • GIOCHI
    • LIBRI-GIOCO UGAME
  • BLOG
  • EBOOK
    • ITALIANO PER TUTTI. GIOCANDO SI SCRIVE!
    • COSA SONO I NUMERI?
    • I VASI DI MAMMA KHANYI
    • FORME, COLORITURA, GRAFIA
    • MATEMATICA NEL SOSTEGNO
    • L’EDUCAZIONE MATEMATICA DI BAMBINI CON DISABILITÀ INTELLETTUALI
  • CONTATTI
  • NEWSLETTER
  • 0,00 €
    • Nessun prodotto nel carrello
  • CHI SIAMO
  • MATEMATICA PER TUTTI
  • FORMAZIONE
    • PROPOSTE PER LE SCUOLE
    • WEBINAR
    • PER-CORSI SUI GIOCHI
  • GIOCHI E DIDATTICA
    • GIOCHI
    • LIBRI-GIOCO UGAME
  • BLOG
  • EBOOK
    • ITALIANO PER TUTTI. GIOCANDO SI SCRIVE!
    • COSA SONO I NUMERI?
    • I VASI DI MAMMA KHANYI
    • FORME, COLORITURA, GRAFIA
    • MATEMATICA NEL SOSTEGNO
    • L’EDUCAZIONE MATEMATICA DI BAMBINI CON DISABILITÀ INTELLETTUALI
  • CONTATTI
  • NEWSLETTER
  • 0,00 €
    • Nessun prodotto nel carrello
Enrico Giusti, il piacere della matematica e i ragazzi
13
Ott

Enrico Giusti (1940-2024) consigliava caldamente un racconto sulla matematica scritto da Apostolos Dioxiadis, Lo zio Petros e la congettura di Goldbach. Il libro dell’autore greco fu pubblicato nel 1992, nel  1996 Hans Magnus Enzelsberger pubblicava Il mago dei numeri. In quegli anni Giusti, uno studioso dell’analisi matematica e della storia della matematica, si inoltrava sempre […]

Postato in: LIBRI , MATEMATICA , SCUOLA ,
Il video completo della giornata di studio dedicata a Matematica per il fiorire dell’essere umano
28
Feb

Giornata di studio presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre Collabora e partecipa l’Associazione Tokalon, intervengono: Paola Magrone, Paolo Gibilisco, Marco Liverani, Maria Teresa Marrano, Luigi Regoliosi

Postato in: LIBRI , SCUOLA ,
“Matematica per il fiorire dell’essere umano”, il libro che esplora il suo valore umanistico
17
Feb

Su Orizzonte Scuola il racconto del Convegno per presentare un libro sulla matematica, sul suo valore profondamente umanistico. Una materia che fa parte di noi fin dalla più tenera età per migliorare noi stessi, che ci consente di raggiungere obiettivi, di avere senso di perseveranza, giustizia e bellezza.

Postato in: DAL WEB , LIBRI ,
Matematica per il fiorire dell’essere umano
15
Set

Siamo felici di annunciare che l’iniziativa congiunta di ToKalon e del Liceo Matematico ha finalmente permesso l’uscita in Italia del libro Matematica per il fiorire dell’essere umano di Francis Su (ed. Carocci 2023). Scrive così all’inizio della postfazione Luigi Regoliosi, presidente dell’associazione ToKalon, che ha fortemente voluto questa pubblicazione in lingua italiana: Un libro il […]

Postato in: MATEMATICA , SCUOLA ,
Un tuffo nel passato di Polyminix: l’origine dei polimini
31
Lug

Articolo di Alessia Manna Fin dal primo momento in cui ho visto il gioco in scatola «Polyminix» ne sono rimasta affascinata: era sorprendente il modo in cui le figure prendevano vita all’interno di un mondo a quadretti, componendosi e scomponendosi attraverso la manipolazione delle tessere in cartone. Ho deciso quindi di incentrare il mio lavoro […]

Postato in: MATEMATICA , SCUOLA ,
Matematica per tutti V edizione: le premiazioni
“Matematica per tutti” 2023: le premiazioni
26
Mag

Con-corso nazionale “Matematica per tutti”:  le foto della cerimonia di premiazione Alla quinta edizione di “Matematica per tutti” hanno partecipato quasi 16mila studenti, provenienti da 14 Regioni (e da San Marino!), accompagnati da oltre 200 docenti che in questi mesi hanno insegnato la matematica anche attraverso il gioco! Complimenti a tutti i partecipanti e a […]

Postato in: MATEMATICA , SCUOLA ,
“Matematica per tutti” V edizione: le finali a Cinecittà World!
19
Mag

“Matematica per tutti” V edizione: oltre 1.300 studenti della primaria e della secondaria di I e II grado si sfideranno giocando nella cornice del parco a tema Cinecittà World. L’evento è patrocinato da Roma Capitale, Regione Lazio e Università degli Studi “Roma Tre” Torna anche quest’anno la finale del concorso nazionale Matematica per tutti, v […]

Postato in: MATEMATICA , SCUOLA ,
Concorso Matematica per tutti IV edizione
Concorso Matematica per tutti: la parola ai docenti
23
Mar

Abbiamo chiesto ad alcuni insegnanti di raccontarci come è andata la IV edizione di Matematica per tutti, cosa hanno visto e sperimentato in classe con i loro studenti. Durante le semifinali e le finali della IV edizione, abbiamo avuto l’occasione di incontrare e conoscere personalmente tanti docenti che hanno aderito alla nostra proposta. Alcuni di […]

Postato in: MATEMATICA ,
Tag: docenti , matematicapertutti ,
Didacta Italia 2023: foto e racconto dei giorni in fiera
06
Mar

Anche quest’anno siamo stati a Didacta Italia, l’appuntamento più importante sull’innovazione del mondo della scuola. L’evento, dedicato a tutte le persone che lavorano nella scuola e nel settore dell’educazione, si è tenuto alla Fortezza da Basso a Firenze dall’8 al 10 marzo. Abbiamo incontrato tantissimi insegnanti: alcuni conoscevano i giochi di Creativamente, altri i nostri […]

Postato in: EVENTI ,
italiano per tutti sfide
Italiano per tutti: vi presentiamo le sfide del Con-corso
29
Nov

Italiano per tutti: le 3 sfide presentate da Barbara e Francesca Abbiamo chiesto a Francesca Calabrese e Barbara Fortunato di presentarci le tre sfide previste nella prima edizione del Con-corso nazionale “Italiano per tutti“: Giochi di Edipo Edipo fotografico Racconto a incastro Giochi di Edipo – Italiano per tutti I giochi di Edipo si presentano […]

Postato in: ITALIANO ,
Tag: concorso , italiano , italiano per tutti ,
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 13
  • Successivo

Articoli recenti

Enrico Giusti, il piacere della matematica e i ragazzi
13/10/2024
Il video completo della giornata di studio dedicata a Matematica per il fiorire dell’essere umano
28/02/2024
“Matematica per il fiorire dell’essere umano”, il libro che esplora il suo valore umanistico
17/02/2024

Categorie

  • ANNIVERSARI
  • DAL WEB
  • DISCIPLINE
    • FISICA
    • INGLESE
    • ITALIANO
    • MATEMATICA
    • SCIENZE
    • STORIA
  • EVENTI
  • FILM
  • GIOCHI
  • LIBRI
  • SCUOLA
  • WEBINAR

Tag

Ana Millan Gasca Anna Cerasoli bambini bellezza classe prima complessità consiglidilettura conversazione matematica disabilità disabilitàelettura divulgazione scientifica Enrico Giusti Esperienza esperimento geometria Giorgio Israel giudizi iltaccuinodellettore infanzia insegnare ioleggoperché leggereascuola letturecondivise letturediclasse manualità Matematica matematica per tutti Matematica ricreativa mimesis Montessori numeri Numeri e forme obiettivi Pensare in matematica Pestalozzi primo giorno di scuola problemi scuola scuola primaria sindrome di Down storia Séguin teatro valutazione voti
Logo piè di pagina
© 2025 ToKalon APS - Informativa Privacy - Termini & Condizioni - Credits