Cerca
Effettua l'accesso Registrati
ToKalon
  • CHI SIAMO
  • MATEMATICA PER TUTTI
  • FORMAZIONE
    • PROPOSTE PER LE SCUOLE
    • WEBINAR
    • PER-CORSI SUI GIOCHI
  • GIOCHI E DIDATTICA
    • GIOCHI
    • LIBRI-GIOCO UGAME
  • BLOG
  • EBOOK
    • ITALIANO PER TUTTI. GIOCANDO SI SCRIVE!
    • COSA SONO I NUMERI?
    • I VASI DI MAMMA KHANYI
    • FORME, COLORITURA, GRAFIA
    • MATEMATICA NEL SOSTEGNO
    • L’EDUCAZIONE MATEMATICA DI BAMBINI CON DISABILITÀ INTELLETTUALI
  • CONTATTI
  • NEWSLETTER
  • 0,00 €
    • Nessun prodotto nel carrello
  • CHI SIAMO
  • MATEMATICA PER TUTTI
  • FORMAZIONE
    • PROPOSTE PER LE SCUOLE
    • WEBINAR
    • PER-CORSI SUI GIOCHI
  • GIOCHI E DIDATTICA
    • GIOCHI
    • LIBRI-GIOCO UGAME
  • BLOG
  • EBOOK
    • ITALIANO PER TUTTI. GIOCANDO SI SCRIVE!
    • COSA SONO I NUMERI?
    • I VASI DI MAMMA KHANYI
    • FORME, COLORITURA, GRAFIA
    • MATEMATICA NEL SOSTEGNO
    • L’EDUCAZIONE MATEMATICA DI BAMBINI CON DISABILITÀ INTELLETTUALI
  • CONTATTI
  • NEWSLETTER
  • 0,00 €
    • Nessun prodotto nel carrello
Didacta Italia 2023: foto e racconto dei giorni in fiera
06
Mar

Anche quest’anno siamo stati a Didacta Italia, l’appuntamento più importante sull’innovazione del mondo della scuola. L’evento, dedicato a tutte le persone che lavorano nella scuola e nel settore dell’educazione, si è tenuto alla Fortezza da Basso a Firenze dall’8 al 10 marzo. Abbiamo incontrato tantissimi insegnanti: alcuni conoscevano i giochi di Creativamente, altri i nostri […]

Postato in: EVENTI ,
meeting di Rimini matematica per tutti
Al Meeting di Rimini: “Matematica per tutti attraverso il gioco”
09
Ago

Al Meeting di Rimini il laboratorio “Matematica per tutti attraverso il gioco”. Dal 20 al 25 agosto saremo al Meeting di Rimini con il laboratorio: “Matematica per tutti attraverso il gioco” per bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni. Inoltre il 24 agosto alle ore 16:30 vi aspettiamo per un laboratorio dedicato a grandi […]

Postato in: EVENTI , MATEMATICA , SCUOLA ,
Tag: laboratori , Matematica , meeting , meeting di Rimini ,
Le sfide finali del Con-corso Matematica per tutti 2022
01
Giu

Un percorso che ha coinvolto oltre 450 docenti, quasi 7000 studenti delle Scuole Primaria, Secondaria di I e II grado e che ha l’ambizione di portare in classe una matematica divertente, inclusiva e quindi alla portata di tutti.

Postato in: EVENTI , MATEMATICA , SCUOLA ,
Tag: cinecittà world , Matematica , matematica per tutti ,
Una matematica che “somma”, ovvero una matematica per TUTTI
09
Feb

Una matematica che “somma”: a Saragozza la presentazione di un libro che racconta una matematica che include, a partire da ricerche condotte sul campo.

Postato in: EVENTI , LIBRI , MATEMATICA ,
Tag: Ana Millan Gasca , inclusione , ricerca , sindrome di Down ,
MATEMATICA NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA
25
Gen

Organizzazione: Ana Millán Gasca (coord.), Stefania Petrera, Luigi Regoliosi, Emanuela Spagnoletti Zeuli, Anna Mazzitelli, Francesca Neri Macchiaverna, Maria Cristina Migliucci, Francesca Calabrese, Giorgia Canino, Martina Delzoppo GIORNATA DI STUDIO Università Roma Tre – Aula Magna via Principe Amedeo 184, 1° piano Sabato 26 gennaio 2019 ore 9-13 Qual è l’inizio della matematica? I pionieri hanno […]

Postato in: EVENTI ,
L’alfabeto della natura. Chimica per la formazione primaria
25
Nov

L’alfabeto della natura Chimica per la Formazione Primaria 2019 WORKSHOP, 15-16 Novembre 2019 I bambini amano giocare con l’acqua e la terra, hanno curiosità, si divertono con i colori, i sapori e gli odori di tutto ciò che li circonda, quando pensano a uno scienziato immaginano per lo più un chimico nel suo laboratorio. Perché, […]

Postato in: EVENTI ,
LEZIONE DI CALLIGRAFIA: LE NUOVE FORME DELL’ITALICO
10
Mag

LEZIONE DI CALLIGRAFIA: LE NUOVE FORME DELL’ITALICO I tempi dell’insegnamento e dell’esercizio della grafia a scuola sono sempre più limitati. Di conseguenza, molti studenti sono intralciati negli studi da scritture incerte e di scarsa leggibilità. Eppure, si può insegnare a scrivere con un metodo moderno e adeguato, che  combini in armonia automatismi, spinta estetica e […]

Postato in: EVENTI ,
Matematica per tutti
12
Set

Sono passati alcuni mesi dal nostro ultimo articolo per il blog, non vogliamo neanche provare a riassumervi quanto accaduto in questo tempo ma ci limitiamo a dirvi che è stata una BELLISSIMA FATICA tra corsi di formazione, interventi a seminari e convegni, ultimi mesi di scuola, laboratorio di matematica per il corso di abilitazione sul […]

Postato in: EVENTI , MATEMATICA , SCUOLA ,
Tag: bellezza , con-corso , errore , fatica , matematica per tutti , metodo , Polya , risultato , Vailati , valore formativo ,
Educare lo Sguardo: intrecci tra arte e matematica.
23
Apr

CONVEGNO INTERNAZIONALE Educare lo Sguardo: intrecci tra arte e matematica. Convegno internazionale 11 maggio – 12 maggio Gallerie nazionali d’arte antica – Via Quattro Fontane 13, 00187 Roma Un convegno promosso dal Dipartimento di Matematica dell’università la Sapienza di Roma e dalla Galleria Nazionale di Arte Antica di Palazzo Corsini e Palazzo Barberini, rivolto in […]

Postato in: DAL WEB , EVENTI , MATEMATICA ,
La scienza (e la matematica!) a teatro
28
Nov

“In un’ombra Talete seppe osservare qualcosa d’invisibile ai più, forse qualcosa che invisibile lo è realmente e che si può solo immaginare…” Il 18 novembre per la rassegna Science Fiction – La Scienza a Teatro è andato in scena lo spettacolo: “L’ombra di Talete” di Enrico Ferraro. La sala era gremita e una parte del […]

Postato in: EVENTI , MATEMATICA , SCUOLA ,
Tag: Cavendish , Newton , Ottavia Leoni , peso , talete , teatro ,
  • 1
  • 2
  • Successivo

Articoli recenti

Enrico Giusti, il piacere della matematica e i ragazzi
13/10/2024
Il video completo della giornata di studio dedicata a Matematica per il fiorire dell’essere umano
28/02/2024
“Matematica per il fiorire dell’essere umano”, il libro che esplora il suo valore umanistico
17/02/2024

Categorie

  • ANNIVERSARI
  • DAL WEB
  • DISCIPLINE
    • FISICA
    • INGLESE
    • ITALIANO
    • MATEMATICA
    • SCIENZE
    • STORIA
  • EVENTI
  • FILM
  • GIOCHI
  • LIBRI
  • SCUOLA
  • WEBINAR

Tag

Ana Millan Gasca Anna Cerasoli bambini bellezza classe prima complessità consiglidilettura conversazione matematica disabilità disabilitàelettura divulgazione scientifica Enrico Giusti Esperienza esperimento geometria Giorgio Israel giudizi iltaccuinodellettore infanzia insegnare ioleggoperché leggereascuola letturecondivise letturediclasse manualità Matematica matematica per tutti Matematica ricreativa mimesis Montessori numeri Numeri e forme obiettivi Pensare in matematica Pestalozzi primo giorno di scuola problemi scuola scuola primaria sindrome di Down storia Séguin teatro valutazione voti
Logo piè di pagina
© 2025 ToKalon APS - Informativa Privacy - Termini & Condizioni - Credits