Cerca
Effettua l'accesso Registrati
ToKalon
  • CHI SIAMO
  • MATEMATICA PER TUTTI
  • FORMAZIONE
    • PROPOSTE PER LE SCUOLE
    • WEBINAR
    • PER-CORSI SUI GIOCHI
  • GIOCHI E DIDATTICA
    • GIOCHI
    • LIBRI-GIOCO UGAME
  • BLOG
  • EBOOK
    • ITALIANO PER TUTTI. GIOCANDO SI SCRIVE!
    • COSA SONO I NUMERI?
    • I VASI DI MAMMA KHANYI
    • FORME, COLORITURA, GRAFIA
    • MATEMATICA NEL SOSTEGNO
    • L’EDUCAZIONE MATEMATICA DI BAMBINI CON DISABILITÀ INTELLETTUALI
  • CONTATTI
  • NEWSLETTER
  • 0,00 €
    • Nessun prodotto nel carrello
  • CHI SIAMO
  • MATEMATICA PER TUTTI
  • FORMAZIONE
    • PROPOSTE PER LE SCUOLE
    • WEBINAR
    • PER-CORSI SUI GIOCHI
  • GIOCHI E DIDATTICA
    • GIOCHI
    • LIBRI-GIOCO UGAME
  • BLOG
  • EBOOK
    • ITALIANO PER TUTTI. GIOCANDO SI SCRIVE!
    • COSA SONO I NUMERI?
    • I VASI DI MAMMA KHANYI
    • FORME, COLORITURA, GRAFIA
    • MATEMATICA NEL SOSTEGNO
    • L’EDUCAZIONE MATEMATICA DI BAMBINI CON DISABILITÀ INTELLETTUALI
  • CONTATTI
  • NEWSLETTER
  • 0,00 €
    • Nessun prodotto nel carrello
Buone vacanze!
12
Lug

Anno scolastico appena chiuso, bambini della primaria già da un mese in vacanza, esami finiti per i ragazzi della secondaria di primo  grado, in via di conclusione per i più grandi! Luglio…l’estate è arrivata…tempo di vacanze…tempo di bilanci…tempo di raccolto! Abbiamo atteso molto a scrivere sul blog perché volevamo condividere con voi alcune esperienze di […]

Postato in: DAL WEB , LIBRI , MATEMATICA , SCUOLA ,
Tag: Ana Millan Gasca , Il piccolo principe , Matematica , Primaria ,
Scienza e storia. Il racconto di un bambino che è diventato un professore
11
Mar

Da piccolo, come molti bambini, trascorrevo alcune ore del pomeriggio davanti alla tv in compagnia dei miei cartoni animati preferiti: le interminabili partite di Holly e Benji e le spettacolari battaglie di Jeeg Robot sono forse il ricordo più bello. Ma il fascino che suscitava in me la serie Grandi uomini per grandi idee (Il ètait […]

Postato in: DAL WEB , FISICA , LIBRI , SCIENZE , SCUOLA ,
Tag: Carlo Rovelli , divulgazione scientifica , Faraday , Maxwell , scienze , storia ,
Awa insegna a contare. E non solo!!!
24
Feb

“Awa insegna a contare” è un libricino per bambini edito da Il giardino di Archimede scritto da Enrico Giusti, un noto matematico e storico della matematica. Questo libro allegro e profondo, meravigliosamente illustrato, dà spunto per esercizi matematici, come…

Postato in: LIBRI , MATEMATICA , SCUOLA ,
Tag: contare , Enrico Giusti , numeri , Pensare in matematica , sistemi di numerazione ,
Con gli occhi dei bambini…
18
Feb

Questa settimana ammettiamo un po’ di stanchezza: scrutini di fine quadrimestre, impegno con corsi di formazione che stiamo conducendo ed una sorpresa per il Pi Greco Day… Ma abbiamo pensato comunque di offrirvi due piccoli contributi per riflettere su quanto sia importante per i docenti “guardare con gli occhi dei bambini”. Dobbiamo ringraziare ancora una […]

Postato in: LIBRI , MATEMATICA , SCUOLA ,
Tag: bambini , immaginazione , matematica e realtà , matematica elementare , utile ,
“Matematica amica” (parte prima)
03
Feb

“Matematica amica”: già dal titolo, il nuovo libro di Anna Cerasoli dedicato alla matematica raccontata ai bambini – edito da Feltrinelli Kids – ci invita a riflettere su un binomio che difficilmente troviamo con spontaneità. Invece, sfogliando le pagine del libro, ci imbattiamo nella voce di un bambino che vuole spiegare la matematica a suo fratello […]

Postato in: LIBRI , MATEMATICA , SCUOLA ,
Tag: Anna Cerasoli , furbate , Matematica amica , problemi ,
Primi passi… nella matematica. Le prime esperienze matematiche dei nostri figli (1)
09
Dic

Lanciamo oggi una nuova rubrica che ci vede coinvolti non più soltanto come insegnanti, ma anche come genitori: Primi passi… nella matematica, per raccontare tante semplici esperienze quotidiane in cui i nostri bambini costruiscono le proprie concezioni matematiche ingenue (che possono essere in parte errate o richiedere perferzionamento, ma molto frequentemente contengono tracce di idee […]

Postato in: LIBRI , MATEMATICA , SCUOLA ,
Il racconto e la mimesis
08
Mag

“[…] pensai che si trattasse di cose troppo difficili. Ma non ci misi molto a capire che le quattro operazioni erano già nella mia vita”: parla così uno dei personaggi del racconto 10 + il genio sei tu di Anna Cerasoli, nota autrice di libri per bambini e ragazzi “a sfondo matematico”. Queste parole accompagnano […]

Postato in: ITALIANO , LIBRI , MATEMATICA , SCUOLA ,
Tag: Anna Cerasoli , mimesis ,
I dieci comandamenti di Polya
09
Apr

Questa settimana vogliamo riproporvi un articolo di due anni fa, ma ancora molto attuale. Con l’occasione approfittiamo per segnalarvi il link per scaricare la versione in lingua inglese dell’opera del grande matematico George Polya How To Solve It, tradotta in italiano con il titolo di Come risolvere i problemi di matematica, Logica e euristica nel metodo matematico, ma reperibile […]

Postato in: LIBRI , MATEMATICA , SCUOLA ,
Tag: decalogo , Polya ,
Contro l’ora di matematica
25
Mar

Anzitutto cogliamo l’occasione del post settimanale per fare a tutti gli auguri di buona Pasqua! Per noi docenti sta poi per iniziare il rush finale… Per chi volesse ricaricarsi un po’ leggendo un ottimo libro suggeriamo Contro l’ora di Matematica di Paul Lockhart . Più che un libro è un vero e proprio manifesto che ha come […]

Postato in: LIBRI , MATEMATICA , SCUOLA ,
Tag: Contro l'ora di matematica , Lockhart ,
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3

Articoli recenti

Enrico Giusti, il piacere della matematica e i ragazzi
13/10/2024
Il video completo della giornata di studio dedicata a Matematica per il fiorire dell’essere umano
28/02/2024
“Matematica per il fiorire dell’essere umano”, il libro che esplora il suo valore umanistico
17/02/2024

Categorie

  • ANNIVERSARI
  • DAL WEB
  • DISCIPLINE
    • FISICA
    • INGLESE
    • ITALIANO
    • MATEMATICA
    • SCIENZE
    • STORIA
  • EVENTI
  • FILM
  • GIOCHI
  • LIBRI
  • SCUOLA
  • WEBINAR

Tag

Ana Millan Gasca Anna Cerasoli bambini bellezza classe prima complessità consiglidilettura conversazione matematica disabilità disabilitàelettura divulgazione scientifica Enrico Giusti Esperienza esperimento geometria Giorgio Israel giudizi iltaccuinodellettore infanzia insegnare ioleggoperché leggereascuola letturecondivise letturediclasse manualità Matematica matematica per tutti Matematica ricreativa mimesis Montessori numeri Numeri e forme obiettivi Pensare in matematica Pestalozzi primo giorno di scuola problemi scuola scuola primaria sindrome di Down storia Séguin teatro valutazione voti
Logo piè di pagina
© 2025 ToKalon APS - Informativa Privacy - Termini & Condizioni - Credits