Cerca
Effettua l'accesso Registrati
ToKalon
  • CHI SIAMO
  • MATEMATICA PER TUTTI
  • FORMAZIONE
    • PROPOSTE PER LE SCUOLE
    • WEBINAR
    • PER-CORSI SUI GIOCHI
  • GIOCHI E DIDATTICA
    • GIOCHI
    • LIBRI-GIOCO UGAME
  • BLOG
  • EBOOK
    • ITALIANO PER TUTTI. GIOCANDO SI SCRIVE!
    • COSA SONO I NUMERI?
    • I VASI DI MAMMA KHANYI
    • FORME, COLORITURA, GRAFIA
    • MATEMATICA NEL SOSTEGNO
    • L’EDUCAZIONE MATEMATICA DI BAMBINI CON DISABILITÀ INTELLETTUALI
  • CONTATTI
  • NEWSLETTER
  • 0,00 €
    • Nessun prodotto nel carrello
  • CHI SIAMO
  • MATEMATICA PER TUTTI
  • FORMAZIONE
    • PROPOSTE PER LE SCUOLE
    • WEBINAR
    • PER-CORSI SUI GIOCHI
  • GIOCHI E DIDATTICA
    • GIOCHI
    • LIBRI-GIOCO UGAME
  • BLOG
  • EBOOK
    • ITALIANO PER TUTTI. GIOCANDO SI SCRIVE!
    • COSA SONO I NUMERI?
    • I VASI DI MAMMA KHANYI
    • FORME, COLORITURA, GRAFIA
    • MATEMATICA NEL SOSTEGNO
    • L’EDUCAZIONE MATEMATICA DI BAMBINI CON DISABILITÀ INTELLETTUALI
  • CONTATTI
  • NEWSLETTER
  • 0,00 €
    • Nessun prodotto nel carrello
Houston, abbiamo ventitré problemi!
14
Feb

In occasione dell’anniversario della sua morte, un approfondimento sulla figura del grande matematico David Hilbert, tra storia e didattica.

Postato in: ANNIVERSARI , MATEMATICA , SCUOLA ,
12022021: È RARO VALER E LAVORARE
12
Feb

Ho colto l’occasione della data di oggi 12/02/2021, palindroma seconda la scrittura comunemente usata in Italia, per condividere con chi vuole alcune curiosità sul tema, sia dal punto di vista matematico sia dal punto di vista lessicale.

Postato in: ITALIANO , MATEMATICA , SCUOLA ,
Tag: date , enigmistica , numeri , palindromo , rally matematico transalpino , repunit ,
Leggere a scuola – “Mio fratello rincorre i dinosauri” (Mazzariol 2016)
05
Feb

Leggere a scuola – Il libro di Giacomo Mazzariol “Mio fratello rincorre i dinosauri”: un libro necessario, non solo perché racconta una storia vera, un cammino reale, utile per tutti, ma anche perché capace di smontare i pensieri soliti sulla disabilità…

Postato in: LIBRI , SCUOLA ,
Tag: complessità , consiglidilettura , disabilità , disabilitàelettura , iltaccuinodellettore , ioleggoperché , leggereascuola , letturecondivise , letturediclasse ,
Come fare la differenza?
02
Feb

Lettera firmata di una giovane docente di scuola primaria che in questo contesto di grandi cambiamenti si domanda “Come fare la differenza?”

Postato in: MATEMATICA , SCIENZE , SCUOLA ,
Tag: cerasoli , classificare , geometria , Israel , Millan Gasca , Numeri e forme , obiettivi ,
Scambiando i numeri con le parole il Valore non cambia (Riforma della Valutazione 1)
18
Gen

Prime riflessioni sulla riforma della valutazione nella scuola primaria.

Postato in: SCUOLA ,
Tag: alunni , avanzato , bambini , base , Didattica , giudizi , in via di acquisizione , indicatori di livello , insegnante , intermedio , obiettivi , pagelle , riforma , scrutini , scuola primaria , valore , valutazione , verifiche , voti ,
La libertà di leggere i numeri
09
Gen

Una tovaglia tirolese in cucina, una giornata rossa di tempo grigio, un libro, i numeri, la passione per la matematica di una mamma…

Postato in: LIBRI , MATEMATICA , SCUOLA ,
Tag: Ana Millan Gasca , Awa , contare , mago dei numeri , numeri , Numeri e forme ,
Un eroe così vicino a noi
18
Ott

Un professore di storia, geografia ed educazione morale e civica di una scuola media (collège) francese, Samuel Paty, sposato e padre di un figlio, è stato decapitato venerdì 16 ottobre a poca distanza dal suo istituto in una piccola località vicina a Parigi, Conflans-Saint Honorine. Nei giorni precedenti, era stato oggetto di critiche, anche usando […]

Postato in: ANNIVERSARI , SCUOLA ,
Tag: insegnamento ,
Cara Scuola…
14
Set

Facciamo nostri i contenuti di questa lettera firmata scritta da una docente il giorno prima di ricominciare in classe con i suoi allievi: buon nuovo inizio a tutti e buona semina nella bellissima fatica dell’insegnamento!

Postato in: SCUOLA ,
Tag: relazione , scuola ,
Quello che sto imparando dalla quarantena
23
Mar

Siamo in casa da settimane. Le bacheche dei social sono piene di post in cui raccontiamo le attività che ci piacerebbe fare dopo questo lungo periodo di quarantena o quelle che potremmo fare stando a casa. Con questo piccolo post vorrei condividere quello che ho imparato – spero per ora – in queste settimane di […]

Postato in: SCUOLA ,
Tag: imparare ,
Matematica per tutti
12
Set

Sono passati alcuni mesi dal nostro ultimo articolo per il blog, non vogliamo neanche provare a riassumervi quanto accaduto in questo tempo ma ci limitiamo a dirvi che è stata una BELLISSIMA FATICA tra corsi di formazione, interventi a seminari e convegni, ultimi mesi di scuola, laboratorio di matematica per il corso di abilitazione sul […]

Postato in: EVENTI , MATEMATICA , SCUOLA ,
Tag: bellezza , con-corso , errore , fatica , matematica per tutti , metodo , Polya , risultato , Vailati , valore formativo ,
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 9
  • Successivo

Articoli recenti

Enrico Giusti, il piacere della matematica e i ragazzi
13/10/2024
Il video completo della giornata di studio dedicata a Matematica per il fiorire dell’essere umano
28/02/2024
“Matematica per il fiorire dell’essere umano”, il libro che esplora il suo valore umanistico
17/02/2024

Categorie

  • ANNIVERSARI
  • DAL WEB
  • DISCIPLINE
    • FISICA
    • INGLESE
    • ITALIANO
    • MATEMATICA
    • SCIENZE
    • STORIA
  • EVENTI
  • FILM
  • GIOCHI
  • LIBRI
  • SCUOLA
  • WEBINAR

Tag

Ana Millan Gasca Anna Cerasoli bambini bellezza classe prima complessità consiglidilettura conversazione matematica disabilità disabilitàelettura divulgazione scientifica Enrico Giusti Esperienza esperimento geometria Giorgio Israel giudizi iltaccuinodellettore infanzia insegnare ioleggoperché leggereascuola letturecondivise letturediclasse manualità Matematica matematica per tutti Matematica ricreativa mimesis Montessori numeri Numeri e forme obiettivi Pensare in matematica Pestalozzi primo giorno di scuola problemi scuola scuola primaria sindrome di Down storia Séguin teatro valutazione voti
Logo piè di pagina
© 2025 ToKalon APS - Informativa Privacy - Termini & Condizioni - Credits