Cerca
Effettua l'accesso Registrati
ToKalon
  • CHI SIAMO
  • MATEMATICA PER TUTTI
  • FORMAZIONE
    • PROPOSTE PER LE SCUOLE
    • WEBINAR
    • PER-CORSI SUI GIOCHI
  • GIOCHI E DIDATTICA
    • GIOCHI
    • LIBRI-GIOCO UGAME
  • BLOG
  • EBOOK
    • ITALIANO PER TUTTI. GIOCANDO SI SCRIVE!
    • COSA SONO I NUMERI?
    • I VASI DI MAMMA KHANYI
    • FORME, COLORITURA, GRAFIA
    • MATEMATICA NEL SOSTEGNO
    • L’EDUCAZIONE MATEMATICA DI BAMBINI CON DISABILITÀ INTELLETTUALI
  • CONTATTI
  • NEWSLETTER
  • 0,00 €
    • Nessun prodotto nel carrello
  • CHI SIAMO
  • MATEMATICA PER TUTTI
  • FORMAZIONE
    • PROPOSTE PER LE SCUOLE
    • WEBINAR
    • PER-CORSI SUI GIOCHI
  • GIOCHI E DIDATTICA
    • GIOCHI
    • LIBRI-GIOCO UGAME
  • BLOG
  • EBOOK
    • ITALIANO PER TUTTI. GIOCANDO SI SCRIVE!
    • COSA SONO I NUMERI?
    • I VASI DI MAMMA KHANYI
    • FORME, COLORITURA, GRAFIA
    • MATEMATICA NEL SOSTEGNO
    • L’EDUCAZIONE MATEMATICA DI BAMBINI CON DISABILITÀ INTELLETTUALI
  • CONTATTI
  • NEWSLETTER
  • 0,00 €
    • Nessun prodotto nel carrello
Con gli occhi dei bambini…
18
Feb

Questa settimana ammettiamo un po’ di stanchezza: scrutini di fine quadrimestre, impegno con corsi di formazione che stiamo conducendo ed una sorpresa per il Pi Greco Day… Ma abbiamo pensato comunque di offrirvi due piccoli contributi per riflettere su quanto sia importante per i docenti “guardare con gli occhi dei bambini”. Dobbiamo ringraziare ancora una […]

Postato in: LIBRI , MATEMATICA , SCUOLA ,
Tag: bambini , immaginazione , matematica e realtà , matematica elementare , utile ,
Primi passi… nella matematica. Le prime esperienze matematiche dei nostri figli (2)
11
Feb

Per la nostra rubrica Primi passi… nella matematica vi racconto un episodio che ha coinvolto Filippo, un bambino di un anno e sei mesi, offrendomi l’opportunità di riflettere sull’esperienza infantile. La storia preferita di Filippo è quella dell’orsetto Totò, che, proposta sotto forma di filastrocca, recita così: Raccoglie i lamponi, Totò l’orsetto: per fare la torta è un giorno […]

Postato in: MATEMATICA , SCUOLA ,
Tag: conversazione matematica , infanzia , intuizione , torta , uno ,
“Matematica amica” (parte prima)
03
Feb

“Matematica amica”: già dal titolo, il nuovo libro di Anna Cerasoli dedicato alla matematica raccontata ai bambini – edito da Feltrinelli Kids – ci invita a riflettere su un binomio che difficilmente troviamo con spontaneità. Invece, sfogliando le pagine del libro, ci imbattiamo nella voce di un bambino che vuole spiegare la matematica a suo fratello […]

Postato in: LIBRI , MATEMATICA , SCUOLA ,
Tag: Anna Cerasoli , furbate , Matematica amica , problemi ,
Matematica nel sostegno: un’opportunità per tutti?
27
Gen

Sabato 14 gennaio 2017 – presso il dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre – oltre 200 docenti hanno partecipato alla giornata di studio Matematica nel sostegno, organizzata dal Laboratorio di Matematica per la formazione primaria – coordinato dalla Prof.ssa Ana Millán Gasca – in collaborazione con Tokalon Matematica. La matematica è un’imposizione o una meta irraggiungibile? ci […]

Postato in: DAL WEB , EVENTI , MATEMATICA , SCUOLA ,
Tag: Ana Millan Gasca , autismo , Elisabetta Monari , mimesis , Numeri e forme , sindrome di Down , sostegno , trisomia 21 ,
Matematica e Cultura – Venezia 2017
14
Gen

Riprendiamo il blog nel nuovo anno segnalandovi quest’evento che si terrà a Venezia nei giorni 31 marzo-1-2 aprile: http://www1.mat.uniroma1.it/ricerca/convegni/Venezia/2017/ Dal 1997 Matematica e Cultura ha analizzato le connessioni tra la matematica e gli altri aspetti della conoscenza umana, riunendo matematici, architetti, poeti, scrittori, artisti, drammaturghi, musicisti provenienti da tutto il mondo. Oltre 30 volumi sono stati pubblicati […]

Postato in: EVENTI , MATEMATICA ,
Tag: Emmer , Matematica e Cultura , Venezia ,
EUROPA, ISLAM e didattica della storia
09
Gen
Postato in: WEBINAR ,
La Geometria del Natale
23
Dic

“L’esperienza svolge un ruolo indispensabile nella genesi della geometria; sarebbe però un errore concluderne che la geometria è una scienza sperimentale, sia pure in parte. Se fosse sperimentale, non sarebbe che approssimativa e provvisoria. E che approssimazione grossolana! La geometria non sarebbe che lo studio dei movimenti dei solidi; in realtà, essa non si occupa […]

Postato in: MATEMATICA , SCUOLA ,
Tag: Esperienza , figure piane e solide , geometria , laboratorio ,
Quando i problemi non sono un problema…
22
Dic

Quest’anno la quarta ha fatto come lavoretto di Natale una pallina coperta di roselline rosse di carta. Tanta motricità fine e coordinazione per: disegnare le spirali su fogli rossi, ritagliarle, arrotolarle a forma di roselline e incollarle sulla pallina. Un lavoro che ha richiesto ai bambini tanta pazienza, tenacia e concentrazione. Ad accompagnare il lavoro, […]

Postato in: MATEMATICA , SCUOLA ,
Tag: manualità , Natale , problema ,
Matematica nel sostegno
16
Dic

“Matematica nel sostegno. Una giornata di studio”: un’iniziativa organizzata dalla Prof.ssa Ana Millan Gasca presso l’Università Roma Tre, in collaborazione con ToKalon

Postato in: DAL WEB , EVENTI , MATEMATICA , SCUOLA ,
Primi passi… nella matematica. Le prime esperienze matematiche dei nostri figli (1)
09
Dic

Lanciamo oggi una nuova rubrica che ci vede coinvolti non più soltanto come insegnanti, ma anche come genitori: Primi passi… nella matematica, per raccontare tante semplici esperienze quotidiane in cui i nostri bambini costruiscono le proprie concezioni matematiche ingenue (che possono essere in parte errate o richiedere perferzionamento, ma molto frequentemente contengono tracce di idee […]

Postato in: LIBRI , MATEMATICA , SCUOLA ,
  • Precedente
  • 1
  • …
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • Successivo

Articoli recenti

Enrico Giusti, il piacere della matematica e i ragazzi
13/10/2024
Il video completo della giornata di studio dedicata a Matematica per il fiorire dell’essere umano
28/02/2024
“Matematica per il fiorire dell’essere umano”, il libro che esplora il suo valore umanistico
17/02/2024

Categorie

  • ANNIVERSARI
  • DAL WEB
  • DISCIPLINE
    • FISICA
    • INGLESE
    • ITALIANO
    • MATEMATICA
    • SCIENZE
    • STORIA
  • EVENTI
  • FILM
  • GIOCHI
  • LIBRI
  • SCUOLA
  • WEBINAR

Tag

Ana Millan Gasca Anna Cerasoli bambini bellezza classe prima complessità consiglidilettura conversazione matematica disabilità disabilitàelettura divulgazione scientifica Enrico Giusti Esperienza esperimento geometria Giorgio Israel giudizi iltaccuinodellettore infanzia insegnare ioleggoperché leggereascuola letturecondivise letturediclasse manualità Matematica matematica per tutti Matematica ricreativa mimesis Montessori numeri Numeri e forme obiettivi Pensare in matematica Pestalozzi primo giorno di scuola problemi scuola scuola primaria sindrome di Down storia Séguin teatro valutazione voti
Logo piè di pagina
© 2025 ToKalon APS - Informativa Privacy - Termini & Condizioni - Credits