Cerca
Effettua l'accesso Registrati
ToKalon
  • CHI SIAMO
  • MATEMATICA PER TUTTI
  • FORMAZIONE
    • PROPOSTE PER LE SCUOLE
    • WEBINAR
    • PER-CORSI SUI GIOCHI
  • GIOCHI E DIDATTICA
    • GIOCHI
    • LIBRI-GIOCO UGAME
  • BLOG
  • EBOOK
    • ITALIANO PER TUTTI. GIOCANDO SI SCRIVE!
    • COSA SONO I NUMERI?
    • I VASI DI MAMMA KHANYI
    • FORME, COLORITURA, GRAFIA
    • MATEMATICA NEL SOSTEGNO
    • L’EDUCAZIONE MATEMATICA DI BAMBINI CON DISABILITÀ INTELLETTUALI
  • CONTATTI
  • NEWSLETTER
  • 0,00 €
    • Nessun prodotto nel carrello
  • CHI SIAMO
  • MATEMATICA PER TUTTI
  • FORMAZIONE
    • PROPOSTE PER LE SCUOLE
    • WEBINAR
    • PER-CORSI SUI GIOCHI
  • GIOCHI E DIDATTICA
    • GIOCHI
    • LIBRI-GIOCO UGAME
  • BLOG
  • EBOOK
    • ITALIANO PER TUTTI. GIOCANDO SI SCRIVE!
    • COSA SONO I NUMERI?
    • I VASI DI MAMMA KHANYI
    • FORME, COLORITURA, GRAFIA
    • MATEMATICA NEL SOSTEGNO
    • L’EDUCAZIONE MATEMATICA DI BAMBINI CON DISABILITÀ INTELLETTUALI
  • CONTATTI
  • NEWSLETTER
  • 0,00 €
    • Nessun prodotto nel carrello
“Ragazzi, cos’è la Matematica?”
09
Ott

Questa settimana abbiamo deciso di dar voce al nostro collaboratore e collega Riccardo Gianni, docente di matematica nella scuola secondaria di secondo grado. Siamo convinti che la condivisione delle esperienze sia uno dei modi migliori per volare in alto insieme ai nostri studenti! Primo giorno in III scientifico, nella mia nuova scuola. Io non li conosco, loro […]

Postato in: MATEMATICA , SCUOLA ,
Tag: Benedetto XVI , dimostrazione , Feynman , Frege , Galileo , Lafforgue , primo giorno , quinto postulato ,
Prima della prima…
02
Ott

Pubblichiamo questa settimana il racconto di un’esperienza della nostra Emanuela Spagnoletti Zeuli che sabato 29 settembre è intervenuta al Convegno Mateinitaly con una relazione dal titolo Un’opportunità per tutti: la matematica del sostegno. Quello che vi proponiamo è un suo racconto da insegnante curricolare di classe prima di qualche anno fa. Un’esperienza forte, probabilmente da […]

Postato in: MATEMATICA , SCUOLA ,
Tag: classe prima , guide didattiche , libri di testo , prerequisiti ,
Racconto di un ennesimo primo giorno di scuola…
25
Set

Approfittiamo anzitutto del ritardo nella pubblicazione di questa settimana per ricordare il nostro caro Prof. Giorgio Israel proprio a due anni oggi dalla sua morte. Le sue parole sono ancora da stimolo e sostegno per il nostro lavoro, sono cioè più vive che mai: proprio qualche giorno fa, ad esempio, si commentava insieme con alcuni colleghi […]

Postato in: MATEMATICA , SCUOLA ,
Tag: Aboliamo la scuola media? , calcolo mentale , conversazione matematica , Gauss , Giorgio Israel , numeri naturali , primo giorno di scuola ,
Primi giorni sorpresi in compagnia dei quadrilateri!
16
Set

14 settembre, primo giorno di scuola, seconda elementare I bambini sono eccitatissimi, hanno valanghe di materiale nuovo da sistemare (e l’aula è molto piccola, non so proprio dove riusciremo a stipare tutto) e migliaia di cose da raccontare. La prima ora vola via solo cercando di ascoltare tutti e ricordando che la regola è che […]

Postato in: MATEMATICA , SCUOLA ,
Tag: barchetta , geometria , piegature , primo giorno di scuola , quadrato , quadrilateri , rombo ,
PRIMA o poi…
08
Set

Tragedia semicomica in due atti Prologo “L’estate sta finendo e un anno se ne va, sto diventando grande lo sai che non mi va…..a…a…a…a” Improvvisamente e come un fulmine a ciel sereno ecco che bambini di 5/6 anni con un colpo di coda, in un’estate calda e torrida, si trasformano da bambini piccoli in bambini […]

Postato in: MATEMATICA , SCUOLA ,
Tag: classe prima , maestra , mamma , papà , primo giorno di scuola , teatro ,
L’ultima lezione…
01
Set

Carissimi, vogliamo tornare online – e al lavoro per chi ha ricominciato stamattina! – riproponendovi un bellissimo video dell’ultima lezione del professor Randy Pausch, che insegnava scienze informatiche alla Carnegie Mellon University di Pittsburgh. Pausch parla dei sogni di quando era bambino, dell’importanza di sognare e della possibilità di realizzare i propri desideri. Non vogliamo anticiparvi […]

Postato in: DAL WEB , MATEMATICA ,
Tag: gravità , informatica , insegnamento , lezione , Randy Pausch , sogni , Star Trek , vita ,
Buone vacanze!
12
Lug

Anno scolastico appena chiuso, bambini della primaria già da un mese in vacanza, esami finiti per i ragazzi della secondaria di primo  grado, in via di conclusione per i più grandi! Luglio…l’estate è arrivata…tempo di vacanze…tempo di bilanci…tempo di raccolto! Abbiamo atteso molto a scrivere sul blog perché volevamo condividere con voi alcune esperienze di […]

Postato in: DAL WEB , LIBRI , MATEMATICA , SCUOLA ,
Tag: Ana Millan Gasca , Il piccolo principe , Matematica , Primaria ,
Un volto per l’insegnamento – riflessioni sul metodo
17
Giu

Anzitutto vi invito a a guardare l’esito del nostro sondaggio “Io e la matematica“: avremo modo di commentarne l’esito più avanti, ma intanto – a nome di tutta la squadra di ToKalon – approfitto per ringraziare tutti quanti per la grande partecipazione! Questa settimana invece vorrei offrirvi qualche riflessione prendendo spunto da un articolo di […]

Postato in: FILM , SCUOLA ,
Tag: conoscenza , educare , Federigo Enriques , insegnare , Mel Gibson , metodi , passione ,
Io e la matematica
07
Giu

Questa settimana vogliamo fare un piccolo gioco/sondaggio con voi e con i vostri amici. Vi proponiamo alcune affermazioni sulla matematica: ne parlano scienziati, artisti e intellettuali di vari campi del sapere. Se poteste sceglierne solamente 3, quale sarebbe il vostro podio? Ma – ATTENZIONE! – vi sveleremo gli autori delle citazioni solo dopo aver partecipato al sondaggio!! […]

Postato in: MATEMATICA , SCUOLA ,
Tag: citazioni , sondaggio ,
INSEGNARE senza effetti speciali
29
Mag

Dopo il weekend in cui tanti (tutti?) hanno omaggiato Francesco Totti, un campione – e forse un maestro – di un altro ambito a me particolarmente caro… negli ultimi giorni che ci separano dalla fine della scuola… prima dei saluti finali ai nostri allievi che rivedremo cresciuti dopo l’estate oppure non rivedremo più in classe […]

Postato in: DAL WEB , MATEMATICA , SCUOLA ,
Tag: distratto , Giorgio Israel , insegnare , lezione frontale , maestro , retorica ,
  • Precedente
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 13
  • Successivo

Articoli recenti

Enrico Giusti, il piacere della matematica e i ragazzi
13/10/2024
Il video completo della giornata di studio dedicata a Matematica per il fiorire dell’essere umano
28/02/2024
“Matematica per il fiorire dell’essere umano”, il libro che esplora il suo valore umanistico
17/02/2024

Categorie

  • ANNIVERSARI
  • DAL WEB
  • DISCIPLINE
    • FISICA
    • INGLESE
    • ITALIANO
    • MATEMATICA
    • SCIENZE
    • STORIA
  • EVENTI
  • FILM
  • GIOCHI
  • LIBRI
  • SCUOLA
  • WEBINAR

Tag

Ana Millan Gasca Anna Cerasoli bambini bellezza classe prima complessità consiglidilettura conversazione matematica disabilità disabilitàelettura divulgazione scientifica Enrico Giusti Esperienza esperimento geometria Giorgio Israel giudizi iltaccuinodellettore infanzia insegnare ioleggoperché leggereascuola letturecondivise letturediclasse manualità Matematica matematica per tutti Matematica ricreativa mimesis Montessori numeri Numeri e forme obiettivi Pensare in matematica Pestalozzi primo giorno di scuola problemi scuola scuola primaria sindrome di Down storia Séguin teatro valutazione voti
Logo piè di pagina
© 2025 ToKalon APS - Informativa Privacy - Termini & Condizioni - Credits