Cerca
Effettua l'accesso Registrati
ToKalon
  • CHI SIAMO
  • MATEMATICA PER TUTTI
  • FORMAZIONE
    • PROPOSTE PER LE SCUOLE
    • WEBINAR
    • PER-CORSI SUI GIOCHI
  • GIOCHI E DIDATTICA
    • GIOCHI
    • LIBRI-GIOCO UGAME
  • BLOG
  • EBOOK
    • ITALIANO PER TUTTI. GIOCANDO SI SCRIVE!
    • COSA SONO I NUMERI?
    • I VASI DI MAMMA KHANYI
    • FORME, COLORITURA, GRAFIA
    • MATEMATICA NEL SOSTEGNO
    • L’EDUCAZIONE MATEMATICA DI BAMBINI CON DISABILITÀ INTELLETTUALI
  • CONTATTI
  • NEWSLETTER
  • 0,00 €
    • Nessun prodotto nel carrello
  • CHI SIAMO
  • MATEMATICA PER TUTTI
  • FORMAZIONE
    • PROPOSTE PER LE SCUOLE
    • WEBINAR
    • PER-CORSI SUI GIOCHI
  • GIOCHI E DIDATTICA
    • GIOCHI
    • LIBRI-GIOCO UGAME
  • BLOG
  • EBOOK
    • ITALIANO PER TUTTI. GIOCANDO SI SCRIVE!
    • COSA SONO I NUMERI?
    • I VASI DI MAMMA KHANYI
    • FORME, COLORITURA, GRAFIA
    • MATEMATICA NEL SOSTEGNO
    • L’EDUCAZIONE MATEMATICA DI BAMBINI CON DISABILITÀ INTELLETTUALI
  • CONTATTI
  • NEWSLETTER
  • 0,00 €
    • Nessun prodotto nel carrello
La libertà di leggere i numeri
09
Gen

Una tovaglia tirolese in cucina, una giornata rossa di tempo grigio, un libro, i numeri, la passione per la matematica di una mamma…

Postato in: LIBRI , MATEMATICA , SCUOLA ,
Tag: Ana Millan Gasca , Awa , contare , mago dei numeri , numeri , Numeri e forme ,
ToKalon incontra…
29
Ott

TOKALON INCONTRA… WEBINAR GRATUITI | 6 ORE DI FORMAZIONE | ore 17:30-19:00 Tra tutti i mestieri forse quello dell’insegnante è il più autoreferenziale. Il rischio è chiudere la porta dell’aula e considerarsi da soli i padroni del destino di quelle ore di lezione. Il confronto e la condivisione invece ci rendono più ricchi. Nasce così […]

Postato in: WEBINAR ,
DOV’È IL CUORE DELLA MATEMATICA?
22
Ott

6 ORE DI FORMAZIONE  proposte durante l’a.s. 2020/21   Destinatari Docenti di scuola secondaria Codice SOFIA: 73127 Il corso è strettamente collegato ai contenuti proposti nel testo “Dov’è il cuore della matematica?” che riceverete a casa una volta iscritti. Il docente formatore tratterà nei primi due incontri argomenti che si affrontano in entrambi i gradi della […]

Postato in: WEBINAR ,
Un eroe così vicino a noi
18
Ott

Un professore di storia, geografia ed educazione morale e civica di una scuola media (collège) francese, Samuel Paty, sposato e padre di un figlio, è stato decapitato venerdì 16 ottobre a poca distanza dal suo istituto in una piccola località vicina a Parigi, Conflans-Saint Honorine. Nei giorni precedenti, era stato oggetto di critiche, anche usando […]

Postato in: ANNIVERSARI , SCUOLA ,
Tag: insegnamento ,
Cara Scuola…
14
Set

Facciamo nostri i contenuti di questa lettera firmata scritta da una docente il giorno prima di ricominciare in classe con i suoi allievi: buon nuovo inizio a tutti e buona semina nella bellissima fatica dell’insegnamento!

Postato in: SCUOLA ,
Tag: relazione , scuola ,
GSuite for Education
01
Giu

Sede del corso Tutte le lezioni saranno fruibili a distanza in diretta e in differita streaming. Ore di formazione 6 o 8 ore per ciascun corso (2 ore sempre dedicate alle attività a distanza) Direzione del corso Roberto Raspa Coordinamento del corso Maria Cristina Migliucci I Corsi Una serie di corsi pensati per approfondire la […]

Postato in: WEBINAR ,
Quello che sto imparando dalla quarantena
23
Mar

Siamo in casa da settimane. Le bacheche dei social sono piene di post in cui raccontiamo le attività che ci piacerebbe fare dopo questo lungo periodo di quarantena o quelle che potremmo fare stando a casa. Con questo piccolo post vorrei condividere quello che ho imparato – spero per ora – in queste settimane di […]

Postato in: SCUOLA ,
Tag: imparare ,
Capire il ‘900
05
Feb

Sede del corso Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice – presso IIS Salvini, Piazza delle Muse 25, Roma Tutte le lezioni saranno fruibili a distanza in differita streaming. Ore di formazione 25 ore di cui 18 di lezioni in differita streaming e 7 di attività a distanza Direttore del corso Rodolfo Sideri Il Corso […]

Postato in: WEBINAR ,
L’alfabeto della natura. Chimica per la formazione primaria
25
Nov

L’alfabeto della natura Chimica per la Formazione Primaria 2019 WORKSHOP, 15-16 Novembre 2019 I bambini amano giocare con l’acqua e la terra, hanno curiosità, si divertono con i colori, i sapori e gli odori di tutto ciò che li circonda, quando pensano a uno scienziato immaginano per lo più un chimico nel suo laboratorio. Perché, […]

Postato in: EVENTI ,
UNA VOCE CHE OGGI CI MANCA
25
Set

Non ho mai incontrato personalmente il professor Israel, ma il suo era un nome che a casa mia veniva citato spesso. I miei genitori sono entrambi astrofisici…

Postato in: ANNIVERSARI ,
Tag: Ana Millan Gasca , Giorgio Israel ,
  • Precedente
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 13
  • Successivo

Articoli recenti

Enrico Giusti, il piacere della matematica e i ragazzi
13/10/2024
Il video completo della giornata di studio dedicata a Matematica per il fiorire dell’essere umano
28/02/2024
“Matematica per il fiorire dell’essere umano”, il libro che esplora il suo valore umanistico
17/02/2024

Categorie

  • ANNIVERSARI
  • DAL WEB
  • DISCIPLINE
    • FISICA
    • INGLESE
    • ITALIANO
    • MATEMATICA
    • SCIENZE
    • STORIA
  • EVENTI
  • FILM
  • GIOCHI
  • LIBRI
  • SCUOLA
  • WEBINAR

Tag

Ana Millan Gasca Anna Cerasoli bambini bellezza classe prima complessità consiglidilettura conversazione matematica disabilità disabilitàelettura divulgazione scientifica Enrico Giusti Esperienza esperimento geometria Giorgio Israel giudizi iltaccuinodellettore infanzia insegnare ioleggoperché leggereascuola letturecondivise letturediclasse manualità Matematica matematica per tutti Matematica ricreativa mimesis Montessori numeri Numeri e forme obiettivi Pensare in matematica Pestalozzi primo giorno di scuola problemi scuola scuola primaria sindrome di Down storia Séguin teatro valutazione voti
Logo piè di pagina
© 2025 ToKalon APS - Informativa Privacy - Termini & Condizioni - Credits