Blog
“Ernest e Celestine” è una storia che Daniel Pennac ha scritto dopo aver sceneggiato l’omonimo film del 2012 tratto dalla serie di albi illustrati di Gabrielle Vincent, pubblicati in Italia da Gallucci Editore.
Joseph Roth 1939, La leggenda del santo bevitore Normalmente assegno questo breve romanzo all’inizio del quarto anno, come introduzione ideale al Purgatorio dantesco. Quest’anno, tuttavia, in seguito a un giro di interrogazioni programmate, mi sono accorto che era necessario proporre subito una simile lettura ai miei studenti del terzo. Lo hanno letto subito dopo aver terminato lo […]
Piccole attività per i partecipanti alternate a brevi trattazioni teoriche WEBINAR GRATUITO PER I DOCENTI DI OGNI GRADO SCOLASTICO sul canale YouTube dell’associazione ToKalon In occasione della giornata mondiale della terra i docenti Antonio Martino e Gaia Naponiello condivideranno il loro approccio metodologico e multidisciplinare al tema. Una visione che al suo interno coadiuva discipline come la storia, la […]
TOKALON INCONTRA… CALCOLO, RAGIONAMENTO E CALCOLATRICE WEBINAR GRATUITO | 27 aprile 2021 | ore 17:30-19:00 Delle credenze diffuse associano al calcolo un’attività mnemonica, automatica e ripetitiva e considerano la calcolatrice come uno strumento utile in classe solo per verificare dei risultati o per alleviare la memoria se non pericoloso perché ostacola l’apprendimento del calcolo e […]
Un ciclo di incontri di formazione gratuiti organizzato dall’ Associazione ToKalon in collaborazione con l’Università Roma Tre, nell’ambito del progetto Erasmus + ANFoMAM (Apprendere dai bambini per formare i maestri nell’area di matematica) L’officina matematica è un momento formativo per l’insegnamento della matematica primaria, basato su una presentazione narrativa e corredata da materiali e immagini che […]
Il libro si legge tutto d’un fiato sia per lo stile confidenziale di scrittura sia perché, con il procedere dei capitoli, si viene letteralmente catapultati all’interno della vita di classe. È possibile percepire nelle pagine lo sguardo curioso dei bambini, le loro emozioni legate alle scoperte, i loro timori davanti agli errori e alle difficoltà. […]
Leggere a scuola – Il libro di F. Faggiani “La manutenzione dei sensi”: per la festa del papà un libro che presenta un’immagine vera della genitorialità: lasciare che il figlio cresca diverso da noi, che diventi figlio anche di altri, sempre restando per lui un porto a cui tornare, un porto dove trovare amore discreto, non pretesa di perfezione.
Le battaglie del Prof. Giorgio Israel nell’anniversario della sua nascita. Oggi vorremmo che diventassero anche le NOSTRE battaglie!
Leggere a scuola – Il libro di R.J. Palacio “Wonder”: un libro che parla dell’incontro con l’altro, con chi è diverso dai ciò a cui siamo abituati, e per questo è scomodo. Nel libro si vede bene: chi dice di sì, chi accetta di cambiare idea, di andare oltre l’apparenza e la paura, scopre un amico, una fonte di ispirazione, una possibilità nuova.
La lezione si è svolta in diretta attraverso il nostro canale YouTube, dove è sempre possibile accedere alla registrazione del webinar. Contatti: segreteria@associazionetokalon.com +39 3285491917 L’iniziativa rientra tra le attività formative destinate al personale scolastico per le quali può essere concesso l’esonero dal servizio ai sensi della Nota MIUR 02-02.2016 n.3096. È stato rilasciato regolare attestato […]
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 12
- Successivo