Cerca
Effettua l'accesso Registrati
ToKalon
  • CHI SIAMO
  • MATEMATICA PER TUTTI
  • FORMAZIONE
    • PROPOSTE PER LE SCUOLE
    • WEBINAR
    • PER-CORSI SUI GIOCHI
  • GIOCHI E DIDATTICA
    • GIOCHI
    • LIBRI-GIOCO UGAME
  • BLOG
  • EBOOK
    • ITALIANO PER TUTTI. GIOCANDO SI SCRIVE!
    • COSA SONO I NUMERI?
    • I VASI DI MAMMA KHANYI
    • FORME, COLORITURA, GRAFIA
    • MATEMATICA NEL SOSTEGNO
    • L’EDUCAZIONE MATEMATICA DI BAMBINI CON DISABILITÀ INTELLETTUALI
  • CONTATTI
  • NEWSLETTER
  • 0,00 €
    • Nessun prodotto nel carrello
  • CHI SIAMO
  • MATEMATICA PER TUTTI
  • FORMAZIONE
    • PROPOSTE PER LE SCUOLE
    • WEBINAR
    • PER-CORSI SUI GIOCHI
  • GIOCHI E DIDATTICA
    • GIOCHI
    • LIBRI-GIOCO UGAME
  • BLOG
  • EBOOK
    • ITALIANO PER TUTTI. GIOCANDO SI SCRIVE!
    • COSA SONO I NUMERI?
    • I VASI DI MAMMA KHANYI
    • FORME, COLORITURA, GRAFIA
    • MATEMATICA NEL SOSTEGNO
    • L’EDUCAZIONE MATEMATICA DI BAMBINI CON DISABILITÀ INTELLETTUALI
  • CONTATTI
  • NEWSLETTER
  • 0,00 €
    • Nessun prodotto nel carrello
Matematica tutti insieme: sfida, fiducia, entusiasmo
25
Nov

Formare insegnanti che accompagnino l’incontro dei bambini e delle bambine con la matematica presenta oggi sfide impegnative e appassionanti. Due di esse sono al centro della formazione nel corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria (22 crediti formativi universitari) in Italia e dei suoi equivalenti europei: interpretare con ampio respiro in cosa consista la […]

Postato in: WEBINAR ,
EARTH DAY 2021
07
Apr

Piccole attività per i partecipanti alternate a brevi trattazioni teoriche WEBINAR GRATUITO PER I DOCENTI DI OGNI GRADO SCOLASTICO sul canale YouTube dell’associazione ToKalon In occasione della giornata mondiale della terra i docenti Antonio Martino e Gaia Naponiello condivideranno il loro approccio metodologico e multidisciplinare al tema. Una visione che al suo interno coadiuva discipline come la storia, la […]

Postato in: WEBINAR ,
CALCOLO, RAGIONAMENTO E CALCOLATRICE
07
Apr

TOKALON INCONTRA… CALCOLO, RAGIONAMENTO E CALCOLATRICE WEBINAR GRATUITO | 27 aprile 2021 | ore 17:30-19:00 Delle credenze diffuse associano al calcolo un’attività mnemonica, automatica e ripetitiva e considerano la calcolatrice come uno strumento utile in classe solo per verificare dei risultati o per alleviare la memoria se non pericoloso perché ostacola l’apprendimento del calcolo e […]

Postato in: WEBINAR ,
OFFICINE MATEMATICHE
29
Mar

Un ciclo di incontri di formazione gratuiti organizzato dall’ Associazione ToKalon in collaborazione con l’Università Roma Tre, nell’ambito del progetto Erasmus + ANFoMAM (Apprendere dai bambini per formare i maestri nell’area di matematica) L’officina matematica è un momento formativo per l’insegnamento della matematica primaria, basato su una presentazione narrativa e corredata da materiali e immagini che […]

Postato in: WEBINAR ,
ABC DELLA MATEMATICA
25
Feb

La lezione si è svolta in diretta attraverso il nostro canale YouTube, dove è sempre possibile accedere alla registrazione del webinar. Contatti: segreteria@associazionetokalon.com +39 3285491917 L’iniziativa rientra tra le attività formative destinate al personale scolastico per le quali può essere concesso l’esonero dal servizio ai sensi della Nota MIUR 02-02.2016 n.3096. È stato rilasciato regolare attestato […]

Postato in: WEBINAR ,
MATEMATICA ROCK
08
Feb

TOKALON INCONTRA… MATEMATICA ROCK Storie di musica e numeri dai Beatles ai Led Zeppelin WEBINAR GRATUITO | 4 marzo 2021 | ore 17:30-19:00   In questo webinar, Paolo Alessandrini proporrà alcuni spunti basati sul suo libro “Matematica rock. Storie di musica e numeri dai Beatles ai Led Zeppelin” (Hoepli, 2019) e spendibili in chiave didattica […]

Postato in: WEBINAR ,
ToKalon incontra…
29
Ott

TOKALON INCONTRA… WEBINAR GRATUITI | 6 ORE DI FORMAZIONE | ore 17:30-19:00 Tra tutti i mestieri forse quello dell’insegnante è il più autoreferenziale. Il rischio è chiudere la porta dell’aula e considerarsi da soli i padroni del destino di quelle ore di lezione. Il confronto e la condivisione invece ci rendono più ricchi. Nasce così […]

Postato in: WEBINAR ,
DOV’È IL CUORE DELLA MATEMATICA?
22
Ott

6 ORE DI FORMAZIONE  proposte durante l’a.s. 2020/21   Destinatari Docenti di scuola secondaria Codice SOFIA: 73127 Il corso è strettamente collegato ai contenuti proposti nel testo “Dov’è il cuore della matematica?” che riceverete a casa una volta iscritti. Il docente formatore tratterà nei primi due incontri argomenti che si affrontano in entrambi i gradi della […]

Postato in: WEBINAR ,
GSuite for Education
01
Giu

Sede del corso Tutte le lezioni saranno fruibili a distanza in diretta e in differita streaming. Ore di formazione 6 o 8 ore per ciascun corso (2 ore sempre dedicate alle attività a distanza) Direzione del corso Roberto Raspa Coordinamento del corso Maria Cristina Migliucci I Corsi Una serie di corsi pensati per approfondire la […]

Postato in: WEBINAR ,
Capire il ‘900
05
Feb

Sede del corso Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice – presso IIS Salvini, Piazza delle Muse 25, Roma Tutte le lezioni saranno fruibili a distanza in differita streaming. Ore di formazione 25 ore di cui 18 di lezioni in differita streaming e 7 di attività a distanza Direttore del corso Rodolfo Sideri Il Corso […]

Postato in: WEBINAR ,
  • 1
  • 2
  • Successivo

Articoli recenti

Enrico Giusti, il piacere della matematica e i ragazzi
13/10/2024
Il video completo della giornata di studio dedicata a Matematica per il fiorire dell’essere umano
28/02/2024
“Matematica per il fiorire dell’essere umano”, il libro che esplora il suo valore umanistico
17/02/2024

Categorie

  • ANNIVERSARI
  • DAL WEB
  • DISCIPLINE
    • FISICA
    • INGLESE
    • ITALIANO
    • MATEMATICA
    • SCIENZE
    • STORIA
  • EVENTI
  • FILM
  • GIOCHI
  • LIBRI
  • SCUOLA
  • WEBINAR

Tag

Ana Millan Gasca Anna Cerasoli bambini bellezza classe prima complessità consiglidilettura conversazione matematica disabilità disabilitàelettura divulgazione scientifica Enrico Giusti Esperienza esperimento geometria Giorgio Israel giudizi iltaccuinodellettore infanzia insegnare ioleggoperché leggereascuola letturecondivise letturediclasse manualità Matematica matematica per tutti Matematica ricreativa mimesis Montessori numeri Numeri e forme obiettivi Pensare in matematica Pestalozzi primo giorno di scuola problemi scuola scuola primaria sindrome di Down storia Séguin teatro valutazione voti
Logo piè di pagina
© 2025 ToKalon APS - Informativa Privacy - Termini & Condizioni - Credits